Melbourne ospita due soli, uno che si accende magicamente la sera, quando l’altro, quello ‘vero’ , e circa 100 milioni di volte più grande, scende oltre l’orizzonte. Si chiama Solar Equation ed è una sfera perfetta, gonfiata a elio, si tratta di un’installazione artistica altamente hi tech.
Solar Equation è la nuova trovata d’arte-hi tech comparsa a Melbourne in Australia, più precisamente a Federation Square, grazie al lavoro dell’artista Rafael Lozano-Hemmer. Il pallone che galleggia a qualche metro dal suolo, ha un diametro di circa 15 metri e mostra il vorticoso e affascinante moto del sole, quello vero, grazie a proiettori HD.
Solar Equation non è la classica installazione artistica fine a se stessa : l’artista ha preso come spunto la prima divinità di molti popoli, il motore che muove la vita e la sostiene. La stella più vicina alla Terra ossia il Sole. Lo scopo è quello di sensibilizzare il mondo sulle solite, ma non per questo meno importanti, questione ambientali e ecologiche.
Grazie a un sistema 3D di tracking si controlla trenta volte al secondo la posizione del pallone così da proiettare in modo perfetto, sempre centrati e vicini l’uno all’altro, le proiezioni dei vari proiettori HD posizionati in modo perfetto al di sotto. E per tutti i possessori di iPod Touch, iPhone o iPad c’è una bella applicazione per avere l’animazione di Solar Equation sul touchscreen. L’installazione artistica sarà esposta fino al 4 luglio.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…