Pronti a correre con tanto di barba bianca e cappellino rosso? La marcia dei Babbi Natale a Riccione è in programma, come da tradizione, per il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano: l’appuntamento con il ritorno dei babbi Natale per il terzo anno consecutivo è davanti al Palazzo del Turismo alle h 15. Da qui partirà la gara, lunga 3 chilometri, il cui ricavato servirà all’Ospedale di Riccione e al Centro 21: la quota di partecipazione, infatti, 15 euro per vestito e pettorina oppure solo 5 euro per la pettorina, verrà devoluta in beneficenza.
Proprio come la Babbo Running di Milano, anche a Riccione si corre rigorosamente vestiti da Babbo Natale! Vediamo insieme il percorso della marcia non competitiva e tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Come già detto, la partenza è fissata per le h 15 al Palazzo del Turismo: da lì si imboccano viale Dante, via Catullo e viale dei Mille fino alla Stazione FFSS. A quel punto si gira in viale Diaz, quindi corso F.lli Cervi, si prosegue lungo tutto viale Ceccarini fino all’arrivo, in piazzale Roma, lo stesso dove è allestito anche il palco per il Capodanno 2012 a Riccione.
Sul sito della marcia dei Babbi Natale trovate anche il modulo di iscrizione e il regolamento: se avete bambini, qui c’è anche la possibilità per loro di scrivere la letterina a Babbo Natale…anzi, la mail a Babbo Natale!
E già che ci siete, mi raccomando: rimanete sulla Riviera fino al nuovo anno perchè il Capodanno 2012 a Riccione ha in serbo moltissime sorprese eventi e spettacoli.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…