La+regione+con+pi%C3%B9+laureati%3A+a+chi+va+l%26%238217%3Bimportante+titolo
viagginanopressit
/news/la-regione-con-piu-laureati-a-chi-va-limportante-titolo/P210125/amp/
Classifiche

La regione con più laureati: a chi va l’importante titolo

Ecco quale sarebbe la regione con più laureati all’interno del nostro Paese. Si trovano proprio qui e in pochi se lo aspettavano. Vi sveliamo anche quali sono le regioni che si sono posizionate agli ultimi posti.

Regione con più laureati – viaggi.nanopress.it

Vi sveliamo ora quale sarebbe la regione d’Italia con il maggior numero di laureati e no, non è la Lombardia! Vi sveliamo anche quali sono le regioni che si trovano nelle posizioni inferiori della classifica in questione.

Dove ci sono meno laureati in Italia

Gli italiani più curiosi sono sempre in cerca delle zone o nello specifico delle regioni record nel nostro Paese, come ad esempio la regione italiana con più km di costa. Oggi invece vi parliamo di qual è la regione italiana con il maggior numero di laureati. Dobbiamo dirvi che a riportare questi dati, di recente, è stato il giornale online quotidianodipuglia.it, che ha scelto questa notizia anche per gli scarsi risultati collezionati dalla Puglia. Nella fascia di età tra i 30 e i 34 anni, infatti, nelle ultime tre posizioni si sarebbero piazzate proprio la Sardegna, la Puglia e la Sicilia.

Università italiana – viaggi.nanopress.it

Si tratta di una brutta notizia per il sud e per le isole, che purtroppo si trovano spesso alle ultime posizioni in svariate classifiche stilate su tutte le regioni del nostro Bel Paese. Ma quali sono le regioni che, invece, sarebbero risultate con il maggior numero di laureati? Ecco che di seguito vi sveliamo di quali si tratta. Vi anticipiamo che al primo posto si trova una regione del centro, mentre nella top 3 inaspettatamente anche una regione del sud.

Ecco la regione con più laureati

Nella classifica riportata sempre dal già citato giornale online, risulta che la regione con più laureati sarebbe il Lazio (35,9%). Seguono Emilia-Romagna e il Molise. I dati in questione sarebbero il frutto di una ricerca condotta da Istat e riportata quest’anno nel rapporto Benessere Equo e Sostenibile. Gli indicatori presi in considerazione sarebbero stati quelli relazionati con l’istruzione e la formazione. Il risultato mette in evidenza un dislivello territoriali davvero drammatico, sul quale le istituzioni dovrebbero intervenire.

Università del Lazio – viaggi.nanopress.it

È fondamentale che le istituzioni supportino le regioni con il minor numero di laureati, al fine di aumentare la loro percentuale. Bisognerebbe capire le ragioni di tale situazione, anche se in molti pensano che si debbano proprio alle politiche e alla situazione economica in cui verte il nostro Paese e soprattutto in cui lo fanno le regioni del sud Italia. È necessario comprendere che questi risultati dipendono da tantissimi fattori, alcuni dei quali potrebbero essere anche la difficoltà a raggiungere un’università a livello pratico, per via dell’isolamento in cui vertono molti paesini, scarsamente collegati alle città più grandi.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago