La prima spiaggia d’Italia (per numero di presenze) è in questa regione

La spiaggia italiana più frequentata in assoluto, si trova proprio in questa regione: la prima spiaggia d’Italia per numero di presenze. 

Prima spiaggia d'Italia
Prima spiaggia d’Italia – viaggi.nanopress.it

C’è una regione che si afferma come la leader in Italia per il turismo grazie al suo patrimonio ricco e spazia dalle bellissime città storiche alle montagne maestose e ad una lunga costa punteggiata di località balneari davvero rinomate.

Questa regione, con bene 120 km di litorale, nel 2023 si è aggiudicata l’appellativo di regione con la spiaggia più frequentata d’Italia.

Si tratta di una spiaggia chiamata Cavallino Treporti ed è la spiaggia italiana con il maggior numero di presenze nel 2023, superando anche Rimini.

Con più di 6,8 milioni di turisti, questa spiaggia ha registrato un numero di presenze superiore a quello record del 2019, dimostrando così un recupero totale dalla crisi causata dalla pandemia da COVID-19.

Cavallino Treporti ha conquistato quindi il primo posto fra le destinazioni balneari italiane ed ha scalzato anche la rivale storica della riviera romagnola, ovvero Rimini che ha totalizzato 6.000.731.661 presenze.

“Se ai 6,8 milioni di presenze Cavallino Treporti sommiamo i dati delle spiagge di Jesolo, Eraclea, Caorle, Bibione abbiamo una Costa veneta con numeri da capogiro. Un litorale di 120 km sul quale sventolano bandiere blu e verdi, che confermano la grande attenzione nei confronti dell’ambiente, un’alta qualità dell’acqua, dei servizi e di pulizia degli arenili”.

Dove si trova Cavallino Treporti? La prima spiaggia d’Italia per numero di presenze

Cavallino Treporti, situata nella provincia di Venezia, è la spiaggia italiana con il maggior numero di presenze.

Cavallino Treporti
Cavallino Treporti – viaggi.nanopress.it

Il Veneto si afferma quindi come la regione leader in Italia per il turismo. Cavallino Treporti non è soltanto la spiaggia più visitata d’Italia, ma rappresentante la quinta città italiana per presenze turistiche, subito dopo le grandi metropoli come Milano, Roma, Firenze e Venezia.

Cavallino Treporti
Cavallino Treporti – viaggi.nanopress.it

Un ulteriore segno che Cavallinoi Treporti è una vera e propria attrazione turistica. La sindaca del posto, Roberta Nesto, ha espresso proprio la sua soddisfazione al riguardo:

“Non facciamo la corsa su Rimini, che può aver avuto anche una parziale penalizzazione per la coda delle alluvioni in Romagna, ma pensiamo che sia stato premiato un lavoro di anni. Ovvero: siamo al primo posto in Italia perché oltre a confermare gli eccellenti risultati nei mesi chiave dell’estate siamo cresciuti tanto nella bassa stagione, in aprile/maggio e settembre/ottobre. È la dimostrazione che il tema della destagionalizzazione deve essere sempre più centrale per le località balneari: significa più lavoro con contratti migliori per gli addetti del settore e possibilità di un turismo slow fuori dai periodi più intensi.”

Impostazioni privacy