Inverno+in+Giappone%3A+gli+eventi+da+non+perdere
viagginanopressit
/news/inverno-in-giappone-gli-eventi-da-non-perdere/P70543/amp/
Categories: FestivalGiappone

Inverno in Giappone: gli eventi da non perdere

Inverno in Giappone

L’inverno in Giappone è una stagione ricchissima di appuntamenti e festival da non perdere: gennaio e febbraio sono i mesi perfetti per partire alla volta del Sol Levante, perchè il clima, lungi dall’essere troppo rigido, a volte è perfino temperato, con il cielo limpido e un bel sole tiepido. Abituati come siamo a considerare le bellezze dell’autunno in Giappone, si corre il rischio di sottovalutare una stagione come l’inverno, che offre bellissimi paesaggi e molte occasioni per godersi appieno il viaggio.

Il Giappone è un posto bellissimo per fare uno di quei viaggi che rimangono a lungo nella memoria e nei racconti: così diverso in tutto e per tutto, dalla lingua alle usanze al cibo, atterrare qui significa varcare i confini di un’altra dimensione ed entrare in un mondo parallelo al nostro.

Perchè questo è anche un paese dalle mille stranezze, almeno secondo i nostri canoni occidentali: qui potete dormire in una capsula, oppure girare per i migliori sake bar di Tokyo.

Se il vostro prossimo viaggio è in direzione del Giappone e cade in inverno, tenete bene a mente questi suggerimenti.

Capodanno in Giappone

Magari non farete in tempo, ma nel caso in cui abbiate deciso di passare l’ultimo dell’anno in Giappone sappiate che il 31 dicembre per i Giapponesi è il giorno più importante dell’anno: di conseguenza, ci sono tutta una serie di tradizioni legate a questa festa che vi faranno entrare in contatto con la cultura del Trono del Crisantemo. La cena del 31 dicembre è a base di Soba, i sottili spaghetti di grano saraceno forieri di vita lunga e buona salute. Per tutto il mese di gennaio, invece, ogni giorno è buono per una visita al tempio.

Sfilata dei pompieri di Tokyo

Il 6 gennaio si tiene la tradizionale Festa di Dezomeshiki-matsuri, ovvero la sfilata dell’Anno Nuovo dei pompieri di Tokyo, che si esibiscono con dimostrazioni acrobatiche in cima a delle scale di bambù.

Festival della neve a Sapporo

Il Festival della neve a Sapporo si tiene all’inizio di febbraio e dura per una settimana: è il festival dedicato alla neve più importante di tutto il Giappone e vengono messe in mostra gigantesche sculture di ghiaccio e neve.

Festa del lancio dei fagioli

Secondo l’antico calendario giapponese, l’anno nuovo iniziava il 3 o il 4 febbraio, data in cui ancora oggi viene celebrata in tutti i templi la Festa di Setsubun-matsuri, ovvero la festa del lancio dei fagioli. Nelle case o nelle scuole un adulto si traveste da Oni, cioè un demone leggendario, mentre tutti i bambini gridano ‘Fuori gli Oni! Dentro la felicità!‘, lanciando fagioli tostati contro il demone.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago