In+quale+Paese+si+consuma+di+pi%C3%B9+il+caff%C3%A8%3F+Forse+non+te+lo+immagini
viagginanopressit
/news/in-quale-paese-si-consuma-di-piu-il-caffe-forse-non-te-lo-immagini/P211603/amp/
Curiosità dal mondo

In quale Paese si consuma di più il caffè? Forse non te lo immagini

Si tratta di una delle bevande più consumata sul pianeta, seconda soltanto al tè, ma qual’è il paese che ne consuma di più?

Tazza di caffè-viaggi.nanopress.it

Dalle stime della FAO  ogni giorno vengono bevute circa sei miliardi di tazze di tè, e più di un miliardo e mezzo di caffè. Noi italiani siamo conosciuti nel mondo per le nostre miscele con le quali prepariamo la moka, l’espresso o il cappuccino.

Questa bevanda, infatti, è parte integrante della nostra storia e cultura. Ogni anno importiamo ben otto milioni di pacchi di chicchi di caffè verde. Parrebbe logico pensare di  essere tra i primi consumatori al mondo, ma non è così.

In realtà sono i Paesi dell’ Europa settentrionale, in particolare quelli Scandinavi, ad occupare i primi posti in classifica. Secondo la lista stilata dall’Organizzazione Internazionale del Caffè, ICO, nel nord il dato maggiore corrisponde a 12 chili di caffè macinato a persona all’anno.

Gli Stati del bacino mediterraneo, invece, compresa  l’Italia, ne consumano annualmente circa 5 chilogrammi pro capite. Il calcolo si basa sulla quantità di miscela utilizzata e non sul numero delle tazze bevute.

Paesi nordici

Il celebre sito di geografia, viaggi e demografia World Atlas ha specificato tale consumo per ogni stato: la Finlandia è al primo posto con 12 chilogrammi di caffè pro capite in un anno, seguita dalla Norvegia con 9,9 e dall’Islanda con 9 Kg.

Chiudono la Danimarca con 6.7 ed i Paesi Bassi, con 8,4 kg. La rivista online Quartz, invece, ha pubblicato una ricerca basata proprio sul numero di tazze consumate. I risultati riguardano il consumo medio giornaliero in ogni Stato.

I risultati sono simili ai precedenti, svettano i Paesi Bassi, con una media di 2,4 tazzine al giorno. Al secondo posto c’è la Finlandia con 1,8 ed al terzo la Svezia con 1,3, seguono la Danimarca e la Germania con 1,2.

In ogni caso il nostro Paese non figura tra i maggiori consumatori mondiali di caffè. Occupiamo il 13esimo posto con 5,9 chilogrammi di miscela pro capite utilizzata nel corso dell’anno. Mentre, riguardo al numero di tazze bevute siamo al 42esimo.

Caffè-viaggi.nanopress.it

Il metodo per preparare un buon caffè e, di certo, il più diffuso, è quello che richiede l’uso dell’acqua e del filtro. Ma ciò che importa davvero per assaporare un buon caffè è il gusto, e quello italiano è tra i più rinomati.

Caffè italiano

In genere viene apprezzato anche dalle centinaia di migliaia di turisti che ogni anno visitano il nostro Paese. Ci sono anche associazioni e consorzi che si occupano di tutelare l’espresso tradizionale stabilendo cinque regole per ottenerlo.

Forse per noi sono scontate, ma non per tutti è così. Prima di tutto il caffè deve essere in grani e macinato al momento, quindi come si estrae la bevanda, il suo aroma, il modo di servirlo, e la crema. Sono passaggi fondamentali per gustarsi un buon caffè.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago