Un’indagine condotta sul tempo che si passa davanti allo schermo ha rivelato qual è il paese dove ciò avviene di più. Continua a leggere per scoprirlo.
Ormai si trascorre del tempo davanti ad uno schermo per fare qualsiasi cosa: dalla consultazione degli orari dell’autobus all’intrattenimento passando per la messaggistica.
Nella modernità non ci si può esimere dall’avere un telefono cellulare, un computer e una televisione. Tutti questi dispositivi ci obbligano a trascorrere tanto tempo davanti allo schermo che può essere non solo del tempo utile per poter studiare o lavorare ma anche per il proprio tempo libero. Si guarda lo schermo per scrollare immagini sui social, per messaggiare con amici e familiari ma anche per intrattenersi con video o altri contenuti.
Ognuno di noi, per poter quantificare quanto tempo trascorre davanti ad uno schermo, può facilmente accedere al tempo di utilizzo, presente nelle impostazioni del proprio telefono. I risultati potrebbero sorprenderti. Proprio su questi dati si è basata l’azienda DataReportal per stilare la lista dei paesi dove si sta maggiormente davanti allo schermo. I dati sono stati estrapolati da Smartick che li ha messi su mappa per confrontarli più agevolmente. Continuando a leggere, scoprirai qual è il paese primo in classifica e, probabilmente, ti stupirà.
L’azienda ha raccolto i dati relativi ai dispositivi desktop e smartphone. La somma ha dato come risultato una media di 9 ore e 38 al giorno per utente. Il paese che si è portato a casa la medaglia d’oro è il Sud Africa. A seguirlo a ruota ci sono Brasile, Filippine, Argentina e Colombia superando anch’essi le 9 ore al giorno in media trascorse davanti ad un dispositivo.
Il Sudafrica si è assicurato il primato per quanto riguarda l’utilizzo di internet o comunque, lo stare davanti ad uno schermo del computer. Non hanno fatto meglio Russia, Brasile, Argentina e Colombia dove, invece, le ore di utilizzo sono circa 4, da desktop.
Diverso il discorso per gli abitanti delle Filippine che passano oltre 5 ore e mezza in media davanti il proprio smartphone. Per quanto riguarda Brasile, Thailandia, Sud Africa e Indonesia anch’essi trascorrono circa cinque ore al giorno. Si stima, in generale che, nel mondo, gli utenti passano circa 6 ore e mezza davanti allo schermo desktop. Sono, invece, 3 ore e 46 minuti le ore trascorse davanti uno smartphone.
Per quanto riguarda i paesi europei è la Danimarca ad avere il primato di trascorrere meno tempo davanti allo schermo con circa 4:58 ore al giorno. I Russi ci stanno circa 7:57 ore al giorno; i giapponesi 3:45 giornaliere mentre gli Italiani ben 5:55 ore giornaliere, divise tra computer e smartphone.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…