Il+mercatino+di+Natale+sotteraneo%3A+in+un+paesino+disperso+tra+monti+innevati
viagginanopressit
/news/il-mercatino-di-natale-sotteraneo-in-un-paesino-disperso-tra-monti-innevati/P209840/amp/
Mercatini di Natale

Il mercatino di Natale sotteraneo: in un paesino disperso tra monti innevati

Un mercatino molto particolare da visitare tra le montagne innevate delle Dolomiti e le mille leggende che le popolano.

Mercatino di Natale-viaggi.nanopress.it

Questo mercatino di Natale è molto particolare ha avuto inizio ancora il 17 novembre, ma continuerà fino al 7 gennaio del 2024. È il mercatino Dolomythos a San Candido. Un luogo avvolto dalla neve e dalla immancabile atmosfera natalizia.

In questo periodo San Candido ha trasformato, infatti, il Museo più importante delle Dolomiti in un centro unico e molto particolare dedicato completamente al Natale. Tra luci di tutti i colori e alberi di Natale addobbati ad hoc il mercatino di Dolomythos trasporta i visitatori in un’atmosfera unica e magica.

La particolarità è il luogo dove questo mercatino è stato preparato. Si trova infatti sotto Villa Wachtler, nel centro storico di San candido. Tutto è stato preparato nei minimi dettagli e particolari per accogliere tutti coloro che amano questo periodo dell’anno.

Un Natale avvolto dalle leggende

Un mercatino insolito dove poter camminare tra le classiche bancarelle, ma anche tra dinosauri e animali preistorici. Un tuffo nel passato rimanendo però saldamente ancorati al presente. In un’atmosfera molto particolare si illustrano le leggende delle Dolomiti.

Come per esempio quella di Samblana, di Tanna, di Dolasilla, dei Monti pallidi e di Moltina. E una tra le più famose, quella di Auruna , regno sotterraneo dell’abbondanza, dell’oro e della luce che viene raccontata attraverso un film.

Per i bambini, poi, è stata preparata la Caccia al tesoro che permetterà loro di trovare oro e gemme preziose. I bimbi che riusciranno a ritrovarle le potranno portare a casa. È un mercatino da poter visitare sia che piova o che nevichi o che faccia freddo.

Scendere sotto la villa, infatti, permette di non essere esposti alle possibili intemperie. Naturalmente in zona è possibile fermarsi a gustare i piatti tradizionali di San candido. Un ristorante dove poter gustare la tradizione è il Wachtler Store, all’interno della villa che ospita il mercatino.

San Candido-viaggi.nanopress.it

Qui si potrà assaggiare il buon cibo regionale proposto con tè speciali e selezionati, cioccolate particolari, marmellate e dolci. E vari prodotti da forno, sempre tutti preparati rigorosamente in giornata.

Orari di apertura

O come il ristorante Botanic. Un locale molto particolare che permetterà all’ospite di conoscere l’evoluzione delle piante e l’importanza che loro hanno per il nostro benessere. All’interno infatti ci si siederà circondati da legno, pietre naturali e tante piante.

Persino i bagni del locale sono decorati con alcuni dettagli in pietra. Il mercatino è aperto tutti i giorni, dalle 8.00 del mattino alle 19.00 di sera. Osserverà, invece, il giorno di chiusura nella giornata del Santo Natale, 25 diecembre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago