C’è un bellissimo castello galleggiante su un isolotto nel mezzo di un lago. È uno dei castelli più fiabeschi d’Europa.
Il mondo in cui viviamo è pieno di posti meravigliosi che sono così belli che è difficile credere che siano reali. Alcuni luoghi sono il risultato di Madre Natura, mentre altri sono creazioni dell’uomo. Quello che hanno tutti in comune è che sono reali, ed è per questo che sono ancora più sbalorditivi.
Questo luogo sembra uscito da una storia di fiabe. È un edificio molto speciale che vorrai non perdere. Con i lineamenti e le forme di un castello che sembra descritto nei libri della buonanotte, piccolo e arroccato su un’isola nel mezzo di un lago.
Ci troviamo in Lituania, un paese ricco di cultura e storia. Anche il paesaggio naturale è bellissimo ed è un luogo che sorprende sempre.
Quando organizzi un viaggio, è un’ottima idea esplorare un nuovo territorio. Non solo per vedere una nuova bellissima capitale, con la sua imponente città medievale e la straordinaria architettura del passato, ma anche per poter esplorare le aree circostanti.
La città di Trakai si trova nella contea di Vilnius e ha un castello davvero straordinario. È un posto davvero meraviglioso da farti rimanere a bocca aperta.
Il castello di Trakai è un bellissimo castello costruito sull’acqua del lago Galve. Ancora oggi galleggia e si riflette, e questo crea un’atmosfera bellissima e surreale.
Il castello di Trakai è uno dei castelli più suggestivi d’Europa. Si trova in un posto strategico, il che significa che la sua vista è davvero meravigliosa. In effetti, il castello si trova nel mezzo del Parco Nazionale Lituano, che è un’area naturale davvero bellissima e grande, di oltre 8000 metri.
Il parco ha un estensione molto ampia e attraversa laghi, colline e riserve naturali. Alcuni monumenti storici vengono valorizzati e conservati proprio qui, come per l’appunto il castello di Trakai che nasce su un’isola immersa nel lago con intorno pezzi di terra con boschi e foreste.
Il castello di Trakai è la sola fortezza presente in Europa costruita su uno specchio d’acqua. Fu originariamente costruito nel 1300 dal Granduca Gediminas e in seguito divenne la residenza di suo figlio. Il figlio prese poi la decisione di fortificare l’edificio e modificarlo in un bellissimo castello, che ancora oggi affascina e stupisce i visitatori.
L’edificio è stato aggiornato e modificato nel corso degli anni, ma si è conservato grazie ai lavori di restauro effettuati dopo la fine del 1945, fine anche della Seconda Guerra Mondiale.
Il castello è collegato alla terraferma grazie a un ponte, che immette direttamente all’interno della struttura. Durante la primavera e l’estate, è possibile visitare il castello per assistere a diversi eventi artistici e musicali.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…