Il+borgo+che+ti+colpir%C3%A0+per+la+luce+e+la+tranquillit%C3%A0%2C+qui+godrai+un+weekend+rilassante
viagginanopressit
/news/il-borgo-che-ti-colpira-per-la-luce-e-la-tranquillita-qui-godrai-un-weekend-rilassante/P205925/amp/
Italia

Il borgo che ti colpirà per la luce e la tranquillità, qui godrai un weekend rilassante

Ecco una destinazione da prendere in considerazione proprio in questo periodo. Il borgo che ti colpirà grazie alla sua luce e tranquillità. Vediamo insieme dove si trova?
Il borgo per un weekend rilassante – viaggi.nanopress.it
Se siete alla ricerca di un luogo dove andare proprio in questo periodo, complici le belle giornate e le lunghe ore di luce a disposizione, c’è un luogo in Italia che fa al caso vostro. Una destinazione di una bellezza naturale tale, da averla resa negli anni una destinazione turistica molto ambita. Perché? Innanzitutto per il bellissimo mare e per la possibilità di dedicarsi a diversi sport acquatici. Troverete qui ad aspettarvi diverse e suggestive grotte marine da esplorare in barca e godere di un paesaggio mozzafiato unico.

Il borgo che ti colpirà con la sua luce e tranquillità, ecco dove si trova

Una meta perfetta per tutto l’anno, ma durante l’estate regala davvero una atmosfera impagabile. Vivace soprattutto, grazie ai suoi numerosi ristoranti e caffè, che affacciano sul mare.

Ci riferiamo a Santa Maria di Leuca, una località incantevole che incanta i visitatori grazie alla sua antica storia affascinante ed al suo spirito mediterraneo. È un luogo ideale per chiunque cerchi una fuga rilassante. Si trova nella bella Puglia, ed è in realtà una bellissima frazione di 1.263 abitanti del comune di Castrignano del Capo. Dunque in provincia di Lecce, nella bellissima zona del Salento meridionale.

Il borgo che ti colpirà grazie alla sua incredibile luce e tranquillità. Verrete ammaliati dall’atmosfera e dall’incredibile serenità che la caratterizza, anche nei periodi in cui è raggiunta dal turismo di massa. A darle il nome la basilica omonima, nota anche come Santa Maria De finibus terrae, in quanto punta estrema del Salento.

Il borgo che ti colpirà – viaggi.nanopress.it

Per soggiornare qui avrete solo l’imbarazzo della scelta. Troverete innanzitutto diversi appartamenti privati, soprattutto nella zona del lungomare, adiacente ai numerosi stabilimenti balneari. Se preferite gli Hotel le strutture sono diverse, così come l’incredibile offerta di Bed and Breakfast, che negli ultimi anni sono aumentati moltissimo.

I più avventurosi ameranno anche la possibilità di campeggiare nelle diverse aree a disposizione, ma siamo pur sempre in Puglia, dunque troverete ad aspettarvi diverse masserie, riconvertiti in veri hotel di lusso e resort.

Il mare di Santa Maria di Leuca

Naturalmente venire in vacanza qui significa godere di un mare bellissimo ed indimenticabile. Incastonata tra Mar Ionio e Mar Adriatico, Santa Maria di Leuca vanta una costa veramente indimenticabile.

Ricco soprattutto di diverse spiagge attrezzate e stabilimenti balneari, dunque perfetta anche per chi viaggia in famiglia. Nel pieno centro si trova la spiaggia più frequentata, invece spostandosi di qualche chilometro si incontra la Spiaggia del Ciolo, chiamata così per gli uccelli che amano fare il nido qui. Una bellissima caletta amata per la possibilità di fare anche i tuffi.

C’è poi Marina di Felloniche, anche questa una grande spiaggia attrezzata, ricca anche di ristoranti. Adiacente si trova Marina di San Gregorio, dove ad aspettarvi troverete della costa rocciosa indimenticabile. Infine come non citare Posto Vecchio, nella zona ionica. Qui la sabbia è dorata ed il mare è incredibilmente cristallino.

La spiaggia del Ciolo – viaggi.nanopress.it

C’è poi una zona nota come Maldive del Salento, ed è Marina di Pescoluse. Quasi 4 chilometri di costa considerati tra le spiagge più belle della Puglia intera. Santa Maria di Leuca è inoltre famosa per le sue grotte marine, da visitare magari nell’ambito di una gita in barca.

L’ideale è visitare la zona di Levante al mattino e quella di Ponente nel pomeriggio, affidandosi però a dei tour privati. Le più famose sono quelle delle Tre Porte, la Grotta del Bambino, della Stalla, del Drago e quella dei Giganti. E ancora la Grotta di Ortocupo e quella di Vore e le Grotte di Terradico.

Luoghi da visitare nel borgo che ti colpirà

Terminate le giornate di mare, dedicatevi alla visita di questo incantevole borgo. Iniziare ovviamente dalla omonima Basilica de Finibus Terrea. Sorge dove prima si trovava un santuario della Dea Minerva. In antichità fu spesso oggetto di incursioni di Saraceni. Eretto nel 1700, conserva al suo interno alcuni affreschi molto belli come il celebre Madonna col bambino, di Jacopo Palma Il Giovane.

A proposito di edifici religiosi, una tappa la merita anche la Chiesa del Cristo Re. Altro simbolo del luogo è la Torre dell’Uomo Morto. Per vederla dovrete recarvi presso il Lungomare Cristoforo Colombo. Nata a scopo difensivo e di avvistamento, fu costruita nel XVI secolo da Andrea Gonzaga e deve il nome al rinvenimento di resti umani nelle sue immediate vicinanze.

C’è poi anche il bellissimo Faro di Punta Meliso, costruito da Achille Rossi. Tutti siti storici davvero interessanti che fanno da cornice ad un borgo davvero vivace. Soprattutto la sera. Non a caso Santa Maria di Leuca è molto frequentata in questo periodo dai giovani.

La bellezza del Salento – viaggi.nanopress.it

Sul lungomare in particolare troverete numerosi locali, ristoranti e discoteche. Non solo, perché per gli aperitivi o il divertimento saranno gli stessi stabilimenti balneari ad occuparsi dell’intrattenimento serale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago