Il borgo che affaccia su un limpidissimo lago: dove siamo

Oggi vi mostriamo questo bellissimo borgo che affaccia su un limpidissimo lago. E si trova proprio nel nostro Paese.

bellissimo borgo su limpidissimo lago
Bellissimo borgo su limpidissimo lago -viaggi.nanopress.it

Tutto ciò che sappiamo su questo spettacolare luogo da sogno che siamo sicuri che vi regalerà delle grosse sorprese durante il vostro soggiorno.

È un bellissimo borgo che affaccia su un limpidissimo lago

L’Italia è un Paese che ha moltissimo da offrire sotto tutti i punti di vista: città caotiche e pieni di eventi e piccoli borghi in cui perdersi magari in un fine settimana all’insegna del relax. E potrebbe fare parte proprio di questa seconda categoria questo spettacolare borgo che sorge proprio nel cuore del nostro Bel Paese e che non è conosciuto da tutti, nonostante dovrebbe. Questo borgo, infatti, è davvero suggestivo e si affaccia su un limpidissimo lago che vi consigliamo di visitare almeno una volta nella vita. Si tratta dello splendido Lago d’Iseo, in Lombardia.

Questo borgo è assolutamente da visitare se avete voglia di disconnettervi e di riconnettervi invece a voi stessi, senza pensieri superflui e senza farvi prendere dallo stress e da problematiche varie. Ora di seguito vi sveliamo di quale borgo stiamo parlando e quali sono i punti di interesse principali di questa città, quelli che insomma vi consigliamo di visitare per un fine settimana rilassante in Lombardia. Naturalmente al suo interno potete anche dedicarvi ad altre attività, come ad esempio quella di provare la spettacolare enogastronomia o rilassarvi ai piedi del lago.

Qual è il borgo e le attrazioni da non perdere

Oggi ci troviamo a Bergamo. Se avete già trascorso 48 ore a Bergamo e volete perdervi nella sua splendida provincia, ecco che oggi vi proponiamo Lovere. Una volta nel borgo avrete modo di accedere a tutte le attrazioni che questa meravigliosa location può offrire. Tra queste, troviamo ad esempio la Basilica di Santa Maria in Valvendra: si tratta di una chiesa edificata nel XV secolo e dentro la quale potrete vedere oltre che affreschi anche sculture e strumenti musicali.

Lovere
Lovere -viaggi.nanopress.it

Da non perdere è anche la bellissima Chiesa di San Giorgio. Si tratta di una delle strutture più antiche della città, costruita prima del XIII secolo. Una volta dentro potrete ammirare uno spettacolare dipinto di Mosè il cui autore è Jan de Herdt e poi ancora l’Ultima cena di Gian Paolo Cavagna e addirittura la Trinità con la vergine e S. Giorgio di Antonio Gandino. Insomma, se siete amanti delle strutture religiose e dell’arte, siamo certi che questo posto fa per voi. Infine concludiamo con l’imperdibile Accademia Tadini, che non è altro che uno tra i musei più antichi della Lombardia, nonostante non tutti lo sappiano. Infatti nasce nella prima metà dell’800 e ospita opere di Antonio Canova, di Giandomenico Tiepolo e di Francesco Hayez.

Impostazioni privacy