I+musei+pi%C3%B9+suggestivi%2C+la+classifica+definitiva%3A+chi+occupa+i+primi+posti
viagginanopressit
/news/i-musei-piu-suggestivi-la-classifica-definitiva-chi-occupa-i-primi-posti/P210527/amp/
Musei

I musei più suggestivi, la classifica definitiva: chi occupa i primi posti

Il mondo offre agli appassionati di arte musei per tutti i gusti, a volte, le strutture stesse sono delle vere opere d’arte.

ARoS Aarhus Art Museum-viaggi.nanopress.it

Il mondo è ricco di edifici che ospitano opere di artisti che vale la pena ammirare. E alcuni musei sono edifici architettonici di grande pregio artistico, sia che si tratti di un palazzo recuperato, sia uno di nuova concezione.

Ne è un esempio la Fondazione Prada, un’opera di trasformazione di una distilleria dei primi del ‘900, è inserita in un complesso, a sud di Milano, tra edifici preesistenti e nuove costruzioni. Ideata dallo studio di architettura OMA di Rem Koolhaas.

La superficie su cui si sviluppa è di 19.000 metri quadrati e si trova in Largo Isarco. L’ultimo edificio completato è una torre alta 60 metri in cemento bianco e che è già diventata un punto di riferimento per i cittadini milanesi.

Roma

A Roma da vedere c’è il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, costruito su progetto di Zaha Hadid. Si trova nel quartiere Flaminio, un tempo zona di officine e padiglioni della ex caserma Montello. Inaugurato nel 2009 ancora oggi è un edificio-museo molto particolare.

In Danimarca, fuori Copenaghen, è possibile visitare l’ ARoS Aarhus Art Museum. Fondato nel 1859 è il più antico museo di arte pubblica danese. Ospita mostre permanenti, ma anche temporanee. L’opera d’arte per cui vale la pena andare in questo museo è quella costruita sul concetto della Divina Commedia di Dante.

Si parte dagli inferi nel piano interrato con 9 spazi, ad opera di Bill Viola, James Turrell, Tony Oursler e Pipilotti Riste, fino ad arrivare al paradiso che presenta i colori dell’arcobaleno. Sempre in Danimarca lo studio di architettura BIG di Bjarke Ingels, ha trasformato un bacino di carenaggio in un museo particolarissimo.

Solomon R. Guggenheim Museum-viaggi.nanopress.it

Riuscendo a preservare le mura del molo di 60 anni. Le mostre vengono disposte ad anello continuo che girano intorno alle mura del bacino. E ancora in Danimarca, a nord di Copenaghen, cè il M/S Maritime Museum of Denmark.

New York

Si tratta del Castello di Kronborg, famoso per avere ispirato Shakespeare per l’Amleto. La parte più caratteristica è quella del museo che attraversa la darsena a 8 metri sotto il livello del mare. Oltreoceano, precisamente a New York, si può visitare il Solomon R. Guggenheim Museum.

È l’ultimo grande lavoro di Frank Lloyd Wright. Costruito ancora nel 1943, rimane tuttavia un modello di edificio-museo tra i più importanti del XX secolo. All’angolo della Quinta Strada si presenta un cilindro avvolto da un nastro bianco che crea un contrasto notevole con i grattacieli vicini.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago