I+5+luoghi+pi%C3%B9+spirituali+della+Terra%3A+un+viaggio+nel+misticismo
viagginanopressit
/news/i-5-luoghi-piu-spirituali-della-terra-un-viaggio-nel-misticismo/P30167/amp/

I 5 luoghi più spirituali della Terra: un viaggio nel misticismo

Immersi nella giungla


‘Quando arriva l’estate?’; ‘Quest’anno il caldo ci ha abbandonato?’; ‘Ho bisogno di una vacanza spirituale per rilassarmi’: sono le frasi più gettonate di questo periodo dell’anno. In ogni luogo di aggregazione le parole risuonano come un mantra, come un desiderio quasi irrealizzabile, viste le condizioni climatiche avversa, ormai da mesi. Ma non perdete le speranze, arriverà l’estate, arriveranno i viaggi, arriveranno i giorni in cui rilassarsi. E per i luoghi da scegliere non preoccupatevi ci pensiamo noi. Anzi ci pensa wachyowl.com che ha stabilito i 5 luoghi mistici della Terra.

Dal Cile all’Egitto, Da Londra a Cancun, il sito wachyowl ha decretato i 5 luoghi in cui è possibile riscoprire la propria interiorità. Su cerchi di pietra, sulle piramidi di Giza, che tra l’altro rappresentano anche i luoghi simbolo dell’Egitto, restano ancora da svelare i misteri che tutt’oggi fanno arrovellare il cervello degli scienziati di tutto il mondo.

I Misteri dell’isola di Pasqua

L'isola del mistero

L’isoletta insignificante di appena 162 kmq è uno dei luoghi più famosi del mondo in materia di misteri. Attualmente sono circa 600 le sculture, e hanno una dimensione variabile e un’altezza da 90 cm fino ad 11 metri. Riproducono quasi ossessivamente lo stesso modello, forse un antenato divinizzato. Degli scultori che abbandonarono in gran fretta il loro lavoro, non rimane alcuna traccia. L’isola stessa è un mistero impenetrabile: come hanno fatto gli indigeni a raggiungere un luogo così lontano con strumenti di navigazione tanto primitivi?

In Egitto una classe operai ha costruito le Piramidi

A lavoro la classe operaia

Uno dei grandi misteri dell’Egitto è rappresentato dalla modalità con la quale sono state costruite le Piramidi. In realtà ciò che è scritto sui libri di storia è una grande bufala: non sono esistiti affatto centinaia di schiavi, costretti per anni a lavorare alla costruzione delle Piramidi sotto la minaccia costante dei colpi di frusta inflitti loro al minimo tentennamento. Gli schiavi non sono mai esistiti in Egitto! Anzi, alla costruzione delle piramidi hanno lavorato un equipe scelta di architetti e operai e su di loro non c’è traccia di tirannia o opperessione da parte dei faraoni.

Stonehenge, luoghi di culto

I luoghi di culto che popolano la Gran Bretagna

Nei paesaggi dell’Irlanda e della Gran Bretagna sono disseminati antichissimi “monumenti” megalitici: menhir, dolmen, pietre oscillanti e cromlech. Eppure queste pietre gigantesche furono collocate e ordinate secondo precisi calcoli astronomici da popolazioni all’apparenza primitive. Stonehenge sembrerebbero dunque testimonianze di un culto del serpente. Gli Stonehenge sono inseriti essenzialmente entro un’area rituale di forma circolare, delimitata da un fossato e da una serie di cerchi di pietre poste verticalmente, alle quali conduce un largo viale, orientato da nord a est e definito da due scavi. Al centro dell’area si innalzano altri monoliti, uno dei quali supera i dieci metri di altezza. Alcune pietre sostengono architravi che le uniscono due a due. Quattro di tali monoliti, sormontati da tre architravi, ancora si elevano così come erano all’origine, proprio di fronte al viale che conduce a Stonehenge.

Castlerigg, le circonferenze di pietra

I cerchi di pietra

Il circolo di massi di Castlerigg si trova in un altopiano naturale nel Cumberland, in Inghilterra. Le pietre non formano una circonferenza perfetta ma il lato nord-est è più schiacciato e sembra che manchino alcune pietre. Attualmente l’anello è formato da 38 massi di cui i più alti raggiungono 1,5 metri d’altezza. Gli archeologi sono ancora incerti sull’utilizzo di questa struttura ma sappiamo di certo che questo misterioso cerchio di pietre risale al 3200 a.C, pertanto, è probabilmente uno dei primi cerchi di pietre costruiti in Inghilterra.

Cenote a Cancun, immersi nella giungla

Immersi nella giungla

I Cenote sono delle grotte di acqua dolce che costellano l’intero Messico e in particolare Cancun. Per visitarli è necessario svolgere delle immersioni che fino a qualche anno fa erano riservate solo a esperti sub perché si richiedevano delle tecniche specifiche per effettuare questo particolare tipo di immersione a causa della difficoltà di raggiungere questi luoghi, mirabilmente occultati dalla natura all’interno della giungla.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago