Hanami+in+Giappone%3A+nel+2011+la+fioritura+dei+ciliegi+arriva+in+anticipo
viagginanopressit
/news/hanami-in-giappone-nel-2011-la-fioritura-dei-ciliegi-arriva-in-anticipo/P76075/amp/

Hanami in Giappone: nel 2011 la fioritura dei ciliegi arriva in anticipo

[galleria id=”5457″]

L’Hanami è la fioritura dei ciliegi, che in Giappone è vissuta come un evento di particolare importanza, tanto da essere diventata una vera e propria festa da celebrare con pic-nic all’aria aperta e gite nei luoghi più suggestivi del paese. Avviene solitamente tra marzo e aprile, quando la fioritura è al massimo del suo splendore e annuncia l’arrivo della primavera. Se vi recate in Giappone in questo periodo scoprirete che non è solo uno dei luoghi più affollati del mondo, bensì anche uno dei più belli.

Hana significa fiori e mi significa osservare. Ecco allora spiegato in cosa consiste l’hanami, nell’osservare e ammirare la splendida fioritura dei ciliegi in tutto il Giappone. Ci si chiederà cosa ci sia di tanto straordinario, ma se si considera la grande quantità di ciliegi presenti sull’isola nipponica, allora ci si può immaginare quanto i sakura, fiori di ciliegio, trasformino per alcune settimane il paesaggio rurale e cittadino.
L’hanami è anche una vera e propria festa: coincide inoltre con l’inizio dell’anno scolastico e con il periodo di raccolta del riso, elemento base della cucina giapponese. Con esso, infatti, si preparano molti degli spuntini che vengono consumati seduti all’ombra dei ciliegi in fiore da gruppi di amici, famiglie e coppie che trascorrono le giornate all’aria aperta. Spesso vengono allestiti tavoli, tendoni e palchi con spettacoli per intrattenere la gente anche fino a sera, quando si accendono i chochin, i tipici lampioni di carta.

L’origine di questa festa è cinese ed è molto antica: risale infatti all’VIII secolo d.C. e, se per i giapponesi è un momento fondamentale nel corso dell’anno e nel ciclo delle stagioni, per i turisti è un’attrazione imperdibile. Potrebbe anche essere una scusa in più per recarsi in Giappone e pernottare in uno dei molti ryokan, hotel tradizionale situato in campagne, dove la natura circostante non mancherà di stupirvi. Oppure, al contrario, per dormire in una capsula, come preferite! L’hanami è poi anche un’ottima occasione per assistere alle tradizioni giapponesi e per vedere donne e bambini con lo yukata, il kimono di cotone.

Quest’anno la fioritura dei ciliegi è prevista con qualche giorno di anticipo, dovrebbe cioè iniziare il 23 marzo 2011. Solitamente per vedere l’hanami i periodi giusto sono l’ultima settimana di marzo e la prima di aprile, ma considerando la diversità climatica delle regioni del Giappone, varia a seconda di dove ci si trova. In ogni caso, qualunque posto scegliate, vi lascerà a bocca aperta.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago