Halloween+2010+in+Transilvania%3A+viaggio+nel+paese+di+Dracula
viagginanopressit
/news/halloween-2010-in-transilvania-viaggio-nel-paese-di-dracula/P57449/amp/
Categories: FestivitàHalloween

Halloween 2010 in Transilvania: viaggio nel paese di Dracula

transilvania

Halloween, in origine, era la festa dei morti che tornavano sulla terra. Ma al giorno d’oggi è diventata sempre di più la festa delle streghe e dei fantasmi, nonostante qualcuno preferisca farsi un tour tra i cimiteri più famosi del mondo. Perché allora non passare un Halloween in Transilvania in mezzo ai vampiri?

Andare alla scoperta di una delle zone più remote d’Europa, la Transilvania, e passare un Halloween diverso dal solito, è sicuramente una bella idea. Si può iniziare cercando un volo low cost Italia-Romania, in partenza da vari aeroporti del nord verso Bucarest. Una volta arrivati nella capitale rumena, la cosa migliore da fare è noleggiare l’auto (il mezzo più comodo per spostarsi) e dirigersi verso nord: destinazione Sighisoara, la città di Dracula.
Vi troverete ad attraversare i Carpazi meridionali, tra castelli, fortezze e paesaggi spettacolari: magari fate una sosta a Sinaia, la perla dei Carpazi. Ma non perdete troppo tempo, perché il conte Dracula vi sta aspettando.
Sighisoara è probabilmente la più bella citta medioevale della Romania, con un centro storico perfettamente conservato tra cui spiccano diversi edifici come la Torre dell’Orologio, la chiesa del Monastero e la scuola più antica del paese, con le scale che portano a una fantastica vista panoramica: non a caso la città è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Ovviamente poi c’è la casa natale del Conte, alias Vlad l’Impalatore, che adesso è stata trasformata in un ristorante turistico, ma il suo spirito magari aleggia ancora tra i commensali!
L’ultima tappa è il Bargau, la regione che è per antonomasia luogo di vampiri, sangue e morte. Qui, nei pressi di Bistrita, si trova il Castello di Dracula, l’hotel costruito per sfruttare la famosa leggenda.
Bram Stoker, nel suo romanzo, narra appunto la storia di Dracula, un conte della Transilvania che ogni notte si trasforma in un vampiro, e localizza il suo castello vicino al passo di Tihuta.
Ma lasciando da parte il folklore e le credenze popolari, è l’atmosfera che si respira in Transilvania a renderla unica: sarà colpa della fantasia, ma è anche bello lasciarsi suggestionare un po’ e immaginare un succhiasangue vicino al nostro letto.
Se poi avete troppa paura di affrontare i vampiri, potete sempre passare Halloween in Italia e andare a fare quattro chiacchiere con le streghe di Triora: qui aglio e crocifissi, però, non serviranno a molto!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago