Guida+Blu+2011+di+Legambiente+e+Touring+Club+Italiano%3A+Cilento+al+top
viagginanopressit
/news/guida-blu-2011-legambiente-e-touring-club-italiano-cilento-al-top/P96517/amp/

Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club Italiano: Cilento al top

[galleria id=”6025″]

E’ uscita ieri la Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club Italiano, che incorona le migliori località sia di mare che di lago, per la gioia di chi cerca una destinazione con acqua pulita, possibilità di immergersi nella natura, attenzione all’ambiente ma anche enogastronomia, cultura e arte.

Al top della classifica, tra le migliori località d’Italia, si è classificata anche quest’anno una perla del Cilento, Pollica: ma si sono ben posizionate, nella corsa ad acchiapparsi le cinque vele di Legambiente, anche Sardegna, Puglia, Toscana e Sicilia, incoronate mete ideale per chi vuole farsi una vacanza al mare a regola d’arte. In tutto sono 13 le località che si sono aggiudicate il punteggio massimo: per la prima volta la Basilicata raggiunge le sospirate cinque vele, mentre esce dalla cima della lista la Liguria, visto che le Cinque Terre quest’anno si fermano a quattro vele.

Poco tempo fa vi avevamo parlato delle Bandiere Blu 2011 in Italia, assegnate a 233 spiagge in 125 località della Penisola, che si sono distinte per qualità e servizi. Per darvi però tutti gli strumenti per scegliere dove trascorrere le vostre prossime vacanze, potete incrociare i dati con quelli della Guida Blu 2011 di Legambiente.

Pollica, in provincia di Salerno con le località di Acciaroli e Pioppi, è una scelta sicura visto che è in prima posizione grazie a un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e di sviluppo delle fonti rinnovabili: non a caso, è anche sede dell’Osservatorio permanente sulla Dieta Mediterranea, riconosciuto dall’Unesco. Ma se ancora non sapete quale sarà la destinazione delle vacanze dell’estate 2011, ecco di seguito l’elenco delle altre località premiate con le cinque vele:
 

  • Sicilia: Isola di Salina (Me), San Vito Lo Capo (Tp), Noto (Sr)
  • Toscana: Capalbio (Gr), Castiglione della Pescaia (Gr), isola di Capraia (Li)
  • Sardegna: Posada (Nu), Villasimius (Ca), Bosa (Nu), Baunei (Og)
  • Puglia: Ostuni (Br), Otranto (Le)
  • Basilicata: Maratea (Pz)

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago