Il week end del 25-26 settembre offre agli amanti della storia, dell’arte e della cultura in genere, la possibilità di visitare gratis i musei italiani ed europei in occasione della nuova edizione delle Giornate Europee del Patrimonio.
Torna anche quest’anno la manifestazione culturale che apre ai turisti le porte di tutti i musei italiani, sulla scia dello slogan ‘Italia tesoro d’Europa‘. L’imminente week end vedrà protagonisti non solo i musei italiani ma anche quelli di altri 49 stati europei, tutti volti a raggiungere lo stesso obiettivo: far scoprire e a volte riscoprire il patrimonio artistico e culturale di una città o di una nazione intera. Saranno aperte al pubblico anche biblioteche e siti archeologici, solitamente a pagamento. Parlando specificatamente del nostro paese, ogni regione italiana si è organizzata su come mostrare i propri ‘tesori’, attraverso concerti, esposizioni, convegni e ovviamente visite guidate.
Giusto per avere un assaggio di cosa vi aspetta in queste due giornate della cultura, se vi trovate a Roma potrete visitare il nuovissimo Maxxi, museo di arte moderna inaugurato il maggio scorso, e riscoprire le zone più antiche della capitale attraverso itinerari sempre diversi che vi porteranno a scoprire l’aerea archeologica di Ostia Antica.
Potete dare uno sguardo a ciò che propone la vostra regione o qualsiasi altro luogo d’Italia consultando il sito dei beni culturali italiani.
E ricordate, è gratis!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…