Giornate+Europee+del+Patrimonio+2012%3A+musei+gratis+in+tutta+Italia
viagginanopressit
/news/giornate-europee-del-patrimonio-2012-musei-gratis-in-tutta-italia/P132775/amp/
Categories: Musei gratis

Giornate Europee del Patrimonio 2012: musei gratis in tutta Italia

Giornate Europee del Patrimonio 2012

Le Giornate Europee del Patrimonio 2012, in programma per il weekend del 29 e 30 settembre, rappresentato quel che si suol definire una bella notizia: perchè si entra gratis nei musei in tutta Italia, ma anche in altri stati europei. Così, non mi importa dove vi troviate: avrete comunque la possibilità di godere di un ampio ventaglio di offerta a costo zero.
Cosa che puntualmente si verifica ogni anno a due passi da casa, se non volete spostarvi troppo: Roma, Firenze, Milano, Napoli, Venezia, tutte le grandi città d’arte italiane scendono in pista con il meglio della propria offerta culturale. Oppure potete anche decidere di utilizzare le Giornate Europee del patrimonio come pretesto per un weekend e attaccarci poi una vacanza d’ottobre, perchè no.

L’Italia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2012 con oltre 1.450 eventi da nord a sud: lo slogan di questa edizione, che coinvolge contemporaneamente 49 stati europei, a livello italiano sarà sempre lo stesso, ‘L’Italia tesoro d’Europa’. E diciamocelo, tra crisi, disoccupazione e difficoltà varie, almento in ambito cutlurale non abbiamo nulla da invidiare al resto del mondo.

Si entrerà quindi gratis in tutti i luoghi della cultura a gestione statale: musei, ovviamente, ma anche siti archeologici, archivi e biblioteche, castelli e palazzi. Unica eccezione il Colosseo e il Foro Romano, che pur non essendo completamente gratuiti offriranno il biglietto a un costo ridotto della metà.

Il programma completo di tutti gli eventi e i luoghi aperti al pubblico gratuitamente è consultabile sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali: saggiamente, potete fare la ricerca per regione, in modo da pianificare al meglio i vostri spostamenti e valutare da dove partire. Aspettatevi un po’ di coda vista la portata dell’evento, ma non lasciatevi spaventare (e se optate per una gita fuoriporta, qui vi suggeriamo i bed and breakfast più belli d’Italia dove soggiornare per un weekend speciale).

Tra l’altro, se vi trovate in Liguria sappiate che alla cultura potrete unire anche l’enogastronomia bavarese: come? Basta partecipare all’Oktoberfest di Genova, una delle feste della birra alternativa a quella di Monaco ma ufficialmente riconosciute e accettate dalla casa madre tedesca.

E tra una birra e l’altra, a Genova potrete entrare gratis all’Archivio di Stato, alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, alla sala da ballo del Museo di Palazzo Reale e al Teatro del Falcone. Se invece volete spostarvi un po’, partecipano all’evento anche i comuni di la Spezia, Loano e Savona.

Share
Published by
Oriana Davini

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago