Finalmente sta per arrivare l’edizione 2011 della Giornata delle Oasi Wwf. Domenica 22 maggio, infatti, saranno aperte gratuitamente 100 aree protette in tutta Italia, dal nord al sud. E avviene proprio in coincidenza con la Giornata mondiale della biodiversità, volta a sensibilizzare il pubblico su un tema importante come la diversità biologica, ossia sulle migliaia di forme che la natura assume e che ogni giorno sono sempre più a rischio.
Tra le oasi aperte oltre 40 saranno costituite da boschi: non dimentichiamoci che questo è anche l’Anno Internazionale delle Foreste e il Wwf intende celebrare in questo modo i polmoni verdi della Terra. Moltissime le iniziative in programma con escursioni, visite guidate, degustazioni ed eventi culturali, che permetteranno di conoscere meglio le bellezze naturali italiane, ma anche i problemi legati all’ambiente e all’ecologia.
Nell’edizione 2011 è prevista anche una raccolta di fondi per salvare tre aree verdi: i Boschi di Marzagaglia in Puglia, minacciati da tagli indiscriminati, pascoli e incendi; un’area vicina alla Riserva naturale di Valpredina in Lombardia, dove nidificano oltre 50 specie di uccelli presi di mira dai bracconieri; il bosco umido di Foce dell’Arrone nel Lazio, uno dei pochi tratti della costa tirrenica non toccati dall’urbanizzazione. Di seguito potrete vedere lo spot realizzato a supporto dell’iniziativa con un testimonial d’eccezione come Luca Argentero.
Ma torniamo alla Festa delle Oasi 2011. Sono moltissime le iniziative organizzate in tutta Italia: si esplorano i boschi, si fa birdwatching, ma può capitare di vedere anche cervi e caprioli, si va alla ricerca di tracce di lupi, si liberano rapaci e tartarughe marine curati nei centri del Wwf, e per finire spettacoli, concerti e mercatini biologici.
Segnaliamo gli eventi principali previsti per questa giornata, ma per consultare il programma completo vi rimandiamo al sito ufficiale del Wwwf Italia:
Se invece volete passare una domenica al mare, date un’occhiata all’elenco delle Bandiere Blu 2011: la classifica, recentemente uscita, premia le migliori spiagge italiane per acque pulite, ma anche per servizi e rispetto dell’ambiente.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…