Georges+De+La+Tour+a+Milano%3A+mostra+gratuita+a+Palazzo+Marino
viagginanopressit
/news/georges-de-la-tour-a-milano-mostra-gratuita-a-palazzo-marino/P110033/amp/

Georges De La Tour a Milano: mostra gratuita a Palazzo Marino

Georges De La Tour: l'Adorazione dei pastori in mostra a Milano

Georges de La Tour, poco noto in Italia ma molto amato in patria, arriva a Milano direttamente dal Louvre. Sono infatti due i capolavori provenienti dal museo parigino ed esposti a Palazzo Marino, in sala Alessi.

Dal 26 novembre 2011 all’8 gennaio 2012 sarà possibile ammirare gratuitamente “L’adorazione dei pastori” (1644) e “San Giuseppe falegname” (1640): è stata la mostra più vista dello scorso weekend con quasi 5000 visitatori, mentre i personaggi della Pixar al Pac si sono fermati a 2000 persone, aggiudicandosi il secondo posto.

L’evento, promosso da Eni e giunto alla quarta edizione, è divenuto una sorta di tradizione natalizia per i milanesi, che negli anni passati hanno avuto la fortuna di vedere nel 2008 la “Conversione di Saulo” del Caravaggio, nel 2009 il “San Giovanni Battista” di Leonardo Da Vinci e nel 2010 la “Donna allo specchio” di Tiziano.

Le due tele in mostra (L’adorazione dei pastori e San Giuseppe falegname) rappresentano perfettamente tutta l’arte di Georges De La Tour, dove convivono la tradizione barocca e quella fiamminga, ma soprattutto si nota la forte influenza di Caravaggio e del suo naturalismo.

De La Tour, a lungo dimenticato e riscoperto agli inizi del XX secolo, ha lasciato solo una quarantina di opere, la maggior parte delle quali custodite all’interno del museo del Louvre: piuttosto poche per un pittore con quarant’anni di attività. Per questo motivo rimane un artista misterioso e suggestivo, nonché uno dei migliori continuatori della scuola di Caravaggio. Morì di pleurite, insieme alla moglie, nel 1652.

Orari
 

  • Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
  • Giovedì e sabato: dalle 9.30 alle 22.30

Ricordiamo che l’ingresso è libero, così come per la mostra Parasimpatico di Pipilotti Rist, in programma all’ex cinema Manzoni fino al 18 dicembre 2011.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago