Gennaio+al+caldo+nel+deserto+dell%26%238217%3BOman
viagginanopressit
/news/gennaio-al-caldo-nel-deserto-delloman/P69513/amp/

Gennaio al caldo nel deserto dell’Oman

Deserto dell'Oman

Se a gennaio volete fare una vacanza al caldo, allora dovete sapere che non c’è nulla di meglio che partire per una destinazione desertica, dove unire panorami stupendi a temperature calde e secche: l’ideale per dimenticare i rigori dell’inverno e riprendersi dal bianco Natale. A poche ore di volo dall’Italia si trovano alcune delle oasi del deserto più belle del mondo: L’Oman in particolare è la nuova meta che sta emergendo nel fare concorrenza al più classico Sahara.

C’è qualcosa di magico nelle atmosfere desertiche: contrasti tra blu intensi e ocra, arancioni e verdi, profumi nuovi e dolci, ricordi che evocano avventure da Mille e una Notte, Alì Babà e la lampada magica di Aladino. Il deserto attira tutti, sportivi compresi, visto che tra le sue dune si corre addirittura una maratona nel deserto!

Immaginate la scena: vi lasciate alle spalle una città dove le temperature arrivano a malapena agli 0°, nevica e fa molto freddo, e sbarcate direttamente sotto un cielo azzurro e limpido, col vento caldo ad accarezzarvi il viso e i colori del tramonto che si accendono. Prenotare una vacanza nel deserto a gennaio significa questo: passare in poche ore da un’atmosfera grigia e cupa a un mondo completamente diverso, dove usi e costumi sanno di incenso e carovane.

Ma dimenticatevi il solito Sahara, sempre affascinante ma ormai esplorato in lungo e in largo. A fare la parte del leone in agenzia di viaggi c’è una nuova tendenza: prenotare una vacanza nell’Oman, il sultanato che si trova a sud est della penisola arabica e che sta accogliendo migliaia di turisti attirati dal suo clima tropicale e dai panorami di mille colori, oltre che dalla sua storia millenaria.

Se non avete mai fatto viaggi nel deserto, questa è una buona destinazione da cui partire: è un posto sicuro, che mischia sapientemente le sue antiche tradizioni con un’apertura alla modernità che lo rendono pulito, accogliente e affascinante.

In Oman ci sono ben due deserti: il Wahiba Sands, piccolo e variegato e il più vasto Rub Al Khali. Il mio consiglio è quello di rivolgervi a un’agenzia viaggi che saprà indicarvi l’itinerario migliore per voi, organizzando al meglio il vostro soggiorno: esistono infatti tour operator specializzati nei pacchetti vacanza in zone desertiche, con servizi e alloggi molto lontani dalla spartanità delle antiche carovane e campi tendati da far invidia a un hotel a 5 stelle.

I tour solitamente iniziano dal deserto del Wahiba e si spingono fino all’Oceano Indiano, per una pausa rilassante tra spiagge tropicali, palme e acque trasparenti: passerete attraverso catene montuose che superano i 2000 metri d’altezza, attraverso canyon, oasi e palmeti, in una varietà di colori infinita.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago