Galleria+dell%26%238217%3BAccademia+di+Firenze%3A+orari%2C+prenotazioni+e+biglietti
viagginanopressit
/news/galleria-dellaccademia-di-firenze-orari-prenotazioni-e-biglietti/P92173/amp/
Categories: FirenzeMusei

Galleria dell’Accademia di Firenze: orari, prenotazioni e biglietti

Galleria dell'Accademia Firenze

La Galleria dell’Accademia è uno dei musei più visitati di Firenze e che attira i turisti curiosi di vedere da vicino il celeberrimo David di Michelangelo. Prima di visitarlo è bene informarsi bene su orari e biglietti, in modo da evitare lunghe code all’ingresso.
La Galleria dell’Accademia, che, insieme agli Uffizi è certamente una delle maggiori attrazioni della città di Firenze, si trova in via dei Ricasoli, a pochi passi dal Duomo e custodisce opere di diverso genere di un periodo compreso tra il XIII e il XIX secolo, ma le più famose sono sicuramente le sculture di Michelangelo.
All’interno del museo si trova anche il Museo degli Strumenti musicali, meno conosciuto ma decisamente interessante.

La Galleria dell’Accademia occupa i locali dell’ex convento di San Niccolò di Cafaggio dell’ex ospedale di San Matteo, trasformati dal Granduca Pietro Leopoldo nel 1784 in Accademia delle Belle Arti in seguito alla soppressione degli ordini religiosi.
Qui gli studenti potevano ammirare le opere d’arte e soprattutto imparare a ritrarle con le proprie mani.

A metà Ottocento, con Leopoldo II, le opere vennero disposte secondo un’ordine cronologico e, nel 1873, giunse all’Accademia il David di Michelangelo, che si trovava in piazza della Signoria. Pochi anni dopo venne appositamente costruita una tribuna per mettere in risalto l’imponente scultura, situata al termine del corridoio lungo il quale si trovano i famosi Prigioni.

Oltre alle opere michelangiolesche, nella Galleria si trovano anche dipinti del Trecento e Quattrocento fiorentino, modelli in gesso, icone russe, la gipsoteca (raccolta di gessi) di Lorenzo Bartolini, e, in alcune sale adiacenti al museo, la raccolta di strumenti musicali del Conservatorio Luigi Cherubini.

Orari della Galleria dell’Accademia

La Galleria si trova in via dei Ricasoli 60 a Firenze ed è aperta nei seguenti orari:
 

  • Lunedì: chiuso
  • Martedì – domenica: 8,15 – 18,50

Chiuso nei giorni di Natale, Capodanno e 1° maggio.
L’Accademia rientra tra i musei che aderiscono all’iniziativa Martedì in arte, quando è aperta anche la sera fino alle 23.

La biglietteria termina l’attività un’ora prima dell’orario di chiusura.

Biglietti della Galleria dell’Accademia

I biglietti per l’Accademia costano:
 

  • Intero: €6,50
  • Ridotto: €3,25
  • Gratuito: minori di 18 anni e over 65
  • Prenotazione: €4

Per informazioni o prenotazioni telefonare al numero 055/294883 o consultare il sito del Polo Museale Fiorentino. Le prenotazioni per i biglietti servono ad evitare le code all’ingresso e si possono effettuare anche online.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago