Festa+della+Regina+2012+ad+Amsterdam+il+30+aprile%3A+programma
viagginanopressit
/news/festa-della-regina-2012-amsterdam-30-aprile-programma/P124821/amp/

Festa della Regina 2012 ad Amsterdam il 30 aprile: programma

Festa della Regina Amsterdam 2012 programma

Il 30 aprile è il giorno della Festa della Regina 2012 ad Amsterdam: il programma, come sempre, prevede che tutti escano per le strade – pardon, i canali – vestiti di arancione, il colore nazionale. Perchè è un giorno dedicato al divertimento, alla musica, allo stare insieme, in famiglia, con gli amici, i vicini di casa.
In attesa del Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta a Londra, in programma dal 2 al 5 giugno prossimi, festeggiate un’altra regina: Beatrice, meno presente sulle cronache internazionali di gossip ma amatissima sovrana d’Olanda. In realtà, il 30 aprile è il compleanno della Regina Giuliana, madre dell’attuale Beatrice (che compie gli anni il 31 gennaio e, tra l’altro, ha appena trascorso la Pasqua in Italia, nella sua tenuta in Toscana vicino a Firenze): ma la festa è ormai entrata nell’uso comune ed è diventata sul calendario il giorno della regina, compleanno o meno.

Il Queen’s Day, o Koninginnedag come viene chiamato in olandese, è un giorno di festa nazionale: non si va al lavoro e le scuole rimangono chiuse perchè tutti hanno diritto a festeggiare. Potete prendere al volo anche voi l’occasione per visitare Amsterdam, approfittando dei festeggiamenti per godervi un po’ di sana vita olandese (ovviamente dovete fare i conti con un ammasso di persone in arancio urlanti e festeggianti) e poi tornare a fare i turisti e gironzolare per le tante attrazioni della capitale olandese.

Solitamente, il Queen’s Day inizia in realtà dalla sera prima: moltissimi pub e locali, compresi i famosi coffe shop di Amsterdam, organizzano serate speciali, feste ed eventi per celebrare la regina. Una delle cose che noterete durante il Queen’s Day ad Amsterdam è l’incredibile quantità di barche nei canali: ognuna sarà dotata di stereo a palla, quindi preparatevi a un miscuglio di suoni sparati nell’aria da gruppi di giovani e meno giovani, molti dei quali probabilmente con una buona scorta di birra.

Un altro punto immancabile durante il Koninginnedag sono i mercatini delle pulci: ce ne sono tantissimi, ad ogni crocevia, ma il più famoso è quello nel quartiere Jordaan (se avete bambini andate invece a Vondelpark, dove oltre ai mercatini ci sono spettacoli). E’ tradizione infatti che tutte le famiglie svuotino cantine e soffitte, mettendosi per strada a venedere o barattare tutto quello che non viene più utilizzato: aguzzate gli occhi, quindi, perchè è possibile fare grossi affari.

Ci sono poi i brindisi, ovviamente a base di birra e ovviamente a tutte le ore ovunque: ma non preoccupatevi, perchè il 30 aprile per le strade verrà venduta la ‘Event Beer’, cioè una birra apposita che contiene meno alcool del solito e viene venduta in bicchieri di plastica per cui si paga un deposito.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago