La Festa de Noantri 2011 a Trastevere è iniziata e proseguirà fino a domenica 24 luglio: si tratta di uno degli appuntamenti più tradizionali del famoso quartiere romano, dove la religiosità si fonde con il divertimento. Tutto ha avuto inizio 500 anni fa, per la precisione nel 1505, quando nel Tevere alcuni pescatori trovarono una cassa contenente una statua della Madonna in legno.
La statua, chiamata poi affettuosamente Madonna Fiumarola, venne portata fino alla Chiesa di S. Crisogono a Trastevere, nel cuore di Roma, dando origine a una di quelle feste destinate a entrare nel cuore dei trasteverini, ma anche dei tanti turisti che d’estate affollano le vie della capitale.
Ogni anno, infatti, durante la Festa de Noantri, l’effigie della protettrice di Trastevere viene trasportata non solo in giro per il quartiere ma, in accordo con le sue misteriose origini, anche caricata su una barca e trasportata sul biondo Tevere.
Il programma della Festa de Noantri è ricco e articolato e si divide tra appuntamenti religiosi e riti civili: le celebrazioni si concludono tradizionalmente con la sfilata in barca della Madonna Fiumarola fino a Ponte Garibaldi, da dove raggiungerà S. Maria a Trastevere. L’inizio della processione è fissato alle h 19.00 da Ponte Sant’Angelo e seguirà il percorso seguente: Ponte Garibaldi, viale di Trastevere, piazza Sonnino, largo San Giovanni de Matha, via della Lungaretta e piazza Santa Maria in Trastevere.
Per avere maggiori informazioni sugli eventi e scaricare il programma completo, basta andare sul sito della Festa de Noantri 2011.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…