Escursioni+in+bicicletta+per+le+Giornate+di+primavera+Fai+2011
viagginanopressit
/news/escursioni-in-bicicletta-per-le-giornate-di-primavera-fai-2011/P85265/amp/
Categories: ItinerariToscana

Escursioni in bicicletta per le Giornate di primavera Fai 2011

Itinerari cicloturismo

Anche nel 2011 tornano le Giornate di primavera del Fai (Fondo Ambiente Italiano), un evento giunto alla 19esima edizione, che ha mobilitato fino a oggi più di 6 milioni di persone. Quest’anno ancora più importante perché, per celebrare il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, il Fai ha preparato un percorso speciale di “150 luoghi per 150 anni”.

La manifestazione si svolgerà sabato 26 e domenica 27 marzo in 260 località, dal Nord al Sud della penisola, con l’apertura gratuita di ben 660 beni. E sarà possibile scoprire i tesori nascosti dell’Italia anche in bicicletta, con decine di escursioni organizzate in collaborazione con la Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta): l’ideale per chi vuole abbinare lo sport alla cultura e andare alla scoperta dell’Italia in modalità slow.

Infatti, insieme alle visite guidate e all’apertura straordinaria dei beni del Fai, sono previsti itinerari in bicicletta in tutto lo Stivale per promuovere il cicloturismo, un modo per coniugare vacanza ed ecologia. In alcune regioni si potrà usufruire anche della formula bici più treno, che prevede il trasporto gratuito delle biciclette sui convogli regionali di Trenitalia.

Le iniziative sono oltre cinquanta in tutta la penisola e chiunque potrà trovare gli itinerari in bicicletta più adatti ai propri gusti e alle proprie esigenze. Ad esempio, partendo da Nord, a Milano si esploreranno la Cascina Cuccagna e il Complesso Frigoriferi Milanesi, mentre a Brescia il percorso sarà tutto in città, con relativa visita al castello. A Moncalieri, vicino Torino, si andrà al castello di Camillo Benso conte di Cavour per visitare il museo e la tomba dello statista, mentre in Trentino sulla “Ciclopista del Sole” lungo l’Adige, da Trento a Rovereto, per la visita del Castello di Guglielmo di Castelbarco. Ma sono previste iniziative in tutta la Lombardia, il Piemonte, il Friuli Venezia Giulia, la Liguria, il Veneto, il Trentino Alto Adige e l’Emilia Romagna.

Nel centro Italia, tra Toscana, Marche e Lazio, segnaliamo il percorso di Firenze con l’arrivo in treno a Montelupo-Cerbaia, da dove si arriverà al paese di San Vincenzo a Torri. Dopo un pranzo a sacco, visita al Molino dei Conti Galli Tassi e alla campagna circostante. Un’opzione a Roma, invece, prevede l’arrivo alla stazione di Guidonia e la partenza in bici verso il paese di Marcellina, da cui poi si raggiungerà Tivoli per la visita a Villa Gregoriana e Villa D’Este.

Infine, nel sud Italia, tra Sicilia, Puglia e Basilicata c’è solo l’imbarazzo della scelta: la scoperta di Palermo, dal Castello di Maredolce al Teatro Santa Ceclia; la visita della cava Gonfalone a Ragusa; la partenza da Lecce alla volta della Chiesa di Santa Maria de Itri a Nociglia; oppure la partenza da Bari per raggiungere i luoghi di culto romanici nel borgo antico di Trani. Ma per conoscere tutte le escursioni in bicicletta previste per le Giornate di primavera Fai 2011 consultate il sito ufficiale dell’evento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago