Pronti ad accendere i fuochi? L’Epifania in Friuli Venezia Giulia si festeggia così: la regione si infiamma, i ciocchi crepitano e il cielo si accende di aranci e rossi alternati a scintille lucenti. Perchè se l’Epifania in Umbria è a base di dolcetti e musica popolare, in Friuli l’elemento principale di questa festa è proprio il fuoco, che viene acceso a cavallo tra il 5 e il 6 gennaio per scacciare via le cose brutte dell’anno appena passato e dare il benvenuto a quello nuovo.
Si sa, il mondo è bello perchè è vario: e siccome tante sono le regioni italiane, è giusto che tanti e variegati siano gli usi e i costumi legati alle tradizioni e alle feste, siano esse religiose o popolari. L’Epifania non fa eccezione: pur essendo la Befana una simpatica vecchietta che si porta via tutte le feste, come dice la saggezza popolare, a tutti piace festeggiarla e ognuno lo fa a modo proprio.
In Emilia si sono attrezzati per ospitare il primo Raduno Nazionale di Befane e Befani, che si terrà a Fornovo di Taro, in provincia di Parma. In provincia di Pesaro Urbino, invece, per la precisione a Urbania, si tiene la Festa Nazionale della Befana, con un vero e proprio palio a lei dedicato e tutta la città che partecipa ai festeggiamenti.
E il Friuli che fa? Il Friuli si accende con i falò propiziatori, chiamati dalla tradizione in vari modi: il più conosciuto è ‘pignarul’, ma si usano anche i termini ‘foghera’, ‘casera’, ‘pan e vin’, ‘sema’,’palavin’, ‘fugarisse’ o ‘fogaron’. Spesso in cima alla pira si mette un fantoccio che ha le sembianze di una strega (o di una befana?) e intanto che brucia ci si scalda attorno al fuoco bevendo generose sorsate di vin brulè.
Per non restare a stomaco vuoto, si accompagna il vino mangiando la pinza, una focaccina preparata con farina di mais, pinoli, fichi secchi e il simbolo dell’abbondanza e della fertilità, l’uvetta. Se la fortuna vi assiste e avete accanto a voi una persona anziana, può darsi che quest’ultima riesca a fare delle previsioni sull’anno appena iniziato ‘leggendo’ il fuoco, ovvero interpretando le scintille e la scia del fumo.
Il viaggio di nozze è uno dei momenti più attesi e significativi nella vita di…
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…