Ecco il borgo che ha riscritto la storia: pieno di fascino e cultura

Situato tra le colline della Toscana, al confine con Lazio ed Umbria, ecco un piccolo borgo ricco di storia e arte. 

San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni – Viaggi.Nanopress.it

Fra le colline della Toscana esiste un piccolo borgo che ha riscritto la storia ed è pieno di arte, cultura e fascino.

Questo piccolo borgo che si trova in provincia di Siena è famoso per le sue svariate sorgenti termali, essendo fra i paesini in Europa con più quantità di acqua sulfurea.

La storia delle terme di questo posto risale all’epoca romana ed etrusca. Offre una vista panoramica a dir poco spettacolare, con la Val d’Orcia verso nord e la Val di Paglia verso ovest, per non parlare della vista sul Lazio a sud.

Durante l’epoca romana, questo piccolo borgo si trovava fra due vie particolarmente importanti, ovvero fra la Cassia vecchia e la strada dell’Etruria interna, due vie di comunicazione.

Questo piccolo borgo inoltre è un vero e proprio tesoro artistico. Ospita la chiesa di Sant’Antonio che custodisce al suo interno una Madonnina col bambino e alcune opere contemporanei di Bizhan Bassiri, un artista iraniano.

È possibile visitare la collegiata di San Leonardo, frequentata ai tempi da cardinali e vescovi per le cure termali, ed il Palazzo Comunale che è situato verso la parte alta del centro storico. Questi sono luoghi decisamente da nonperdere.

Inoltre è possibile visitare il Castello del XVI secolo ed un piccolo museo che conserva reperti romani ed iscrizioni votive che sono attrazioni altrettanto imperdibili. Per non parlare della maestosa rocca che offre una vista mozzafiato sulla campagna toscana.

Il borgo in quel della Toscana che lascia tutti senza fiato

Il borgo di cui stiamo parlando, che è ricco di arte e storia è il borgo di San Casciano dei Bagni, conosciuto anche come il Borgo dei Bagni.

San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni – Viaggi.Nanopress.it

Questo piccolo borgo è ideale per chi ama l’aria aperta, è possibile fare escursioni panoramiche, gite in bicicletta e addirittura passeggiate a cavallo fra i vigneti.

Oltre ad essere un vero e proprio tesoro artistico e culturale, per San Casciano dei Bagni la cucina locale è un altro puntoforte.

Qui è possibile assaporare i piatti tipici toscani, come ad esempio le zuppe di verdure, le tagliate e i pici. I ristoranti di San Casciano dei Bagni offrono un’esperienza autentica tipica della cucina toscana.

Borgo dei Bagni
Borgo dei Bagni – Viaggi.Nanopress.it

Questo piccolo borgo medievale non è soltanto un luogo termale quindi, ma è anche una vera e propria oasi di cultura, tranquillità e bellezza.

San Casciano dei Bagni o il Borgo dei Bagni promette quindi un’esperienza indimenticabile a chiunque decida di fargli visita. Fra storia, arte, avventura e relax, i turisti possono immergersi nella splendida natura toscana.

Impostazioni privacy