È record, si registra la notte più calda della storia: ecco dove

Proprio di recente, un’ondata di caldo record ha fatto sì che si registrasse la notte più calda della storia, ecco dove.

Caldo record in Africa
Caldo record – viaggi.nanopress.it

I meteorologi lo sanno: in quest’area del mondo c’è un vero e proprio caldo record. Le temperature si stanno alzando sempre di più e si è anche registrata la notte più calda della storia. Non ci troviamo in Italia, ma anche nel nostro Paese si stanno verificando delle anomalie climatiche che fanno tanto discutere gli esperti. Dopo questo periodo di freddo, chissà quando tornerà il caldo e se lo farà all’improvviso. Nel frattempo, ci dedichiamo a un’altra area della Terra neanche troppo lontana dalla nostra.

Caldo record in questa zona del mondo

Come sappiamo, da poco si sono riversate in Italia basse temperature che fanno sembrare invernale questa primavera. E infatti il caldo da record di cui vi parliamo oggi non riguarda il nostro Paese, ma un’altra area del mondo. Ci troviamo, infatti, in Africa, dove nel mese di marzo del 2024 si sarebbe registrato un caldo da record. Che il 2024 fosse un anno caldo questo era già stato previsto dagli esperti di tutto il mondo, ma forse non fino a questo punto.

Ad esempio, In Camerun, la città di Garoua, sono state registrate temperature di 45,5 °C. E ancora in Ghana i 43,8 °C e a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, 44,1 °C. E poi a Niger anche 45 °C a Tillabery. In base a quanto riportato da varie fonti, altre temperature molto calde si sarebbero registrate in Paesi come Namibia, Sudafrica, Botswana, Mali e Zambia. C’è stata una zona, però, dove gli esperti avrebbero registrato la notte più calda della storia.

La notte più calda della storia

Come vi abbiamo anticipato, le temperature sono salite anche di molti gradi in modo del tutto inaspettato, anche se si sapeva che quest’anno sarebbe stato particolarmente caldo. Ma cosa causerebbe l’aumento della temperatura? In base a quanto riportato da alcune fonti, due eventi condizionerebbero le temperature africane. Da un lato ci sarebbe El Niño, un fenomeno che causerebbe il riscaldamento delle acque oceaniche ogni 5 o 7 anni, e dall’altro il riscaldamento globale che sta interessando sfortunatamente il nostro pianeta.

Caldo record in Africa
Caldo record in Africa – viaggi.nanopress.it

Si è anche registrata la notte più calda della storia e lo avrebbe fatto sull’isola di Ascensione, dove durante la notte si sarebbe verificata una temperatura minima di 27,5 °C. Chissà se presto questo fenomeno si arresterà e si potrà tornare a respirare anche nel continente africano. Quello che sostengono gli esperti è che in generale sarà sempre più frequente registrare temperature più alte della media per via del cambiamento climatico, che molti Paesi del mondo stanno cercando di contrastare con obiettivi legati alla sostenibilità ambientale.

Impostazioni privacy