Da dove arriva l’oro dell’Universo? Ecco la vera provenienza

In molti si chiedono da dove arriva l’oro dell’Universo. Ed ecco quale potrebbe essere la sua origine e provenienza, gli scienziati sono ancora scettici.

Da dove arriva l'oro dell'Universo
Da dove arriva l’oro dell’Universo -viaggi.nanopress.it

Tutto quello che abbiamo capito sulle origini dell’oro nell’universo, un tema su cui dibattono tantissimi scienziati e del quale ancora oggi non si sa molto. Ancora oggi ci sono parecchi studi in corso che tentano di spiegare da dove arrivi questo minerale.

Da dove arriva l’oro dell’Universo

In Italia esiste una pietra che vale più dell’oro e nell’universo di oro ce n’è così tanto che sono svariati gli scienziati che si chiedono da dove provenga tutto ciò. Dovete sapere, infatti, che secondo alcune teorie, per via delle collisioni che avvengono tra le stelle che circolano nell’universo, i neutroni produrrebbero dell’oro. Lo scontro tra protoni e neutroni in nuclei atomici farebbe sì che si generi dell’oro durante la dispersione degli stessi nuclei pesanti nello lo spazio.

Tuttavia, le supernove non sono le stelle ideali per spiegare la grande presenza di questo elemento nell’universo. Il motivo di ciò, come spiega il sito web passioneastronomia.it, sarebbe dovuto al fatto che queste stelle sarebbero così massicce da portare raramente a una fusione prima di morire e più comunemente porterebbero alla nascita di un buco nero dopo l’esplosione, risucchiando quindi l’oro e non disperdendolo nell’universo.

Cosa dicono gli studi recenti

È difficile spiegarlo con parole semplici, ma, in base a quanto riportato invece da altri studi, le collisioni di stelle di neutroni rilascerebbero una pioggia d’oro che si disperderebbe proprio nell’universo e che sarebbe la causa di tutto quell’oro presente. Ma ci sono degli altri studi che invece riportano come i precedenti non tengano affatto conto di quanto siano rare queste collisioni tra stelle di neutroni. Proprio per tale motivo, sarebbe davvero complicato dire precisamente quale sia la frequenza con la quale queste minuscole stelle di neutroni, che non sono altro che dei resti di vecchie supernove, si scontrerebbero.

Da dove arriva l'oro dell'Universo
Da dove arriva l’oro dell’Universo -viaggi.nanopress.it

Secondo gli scienziati non si tratterebbe di un accadimento molto comune, anzi: gli esperti avrebbero riscontrato tale fenomeno soltanto una volta. Ciononostante è davvero possibile che le stesse di neutroni entrino in collisione e forse lo farebbero in maniera più frequente di quella sostenute dalle varie proiezioni attuali. In ogni caso, qualsiasi siano i risultati ottenuti fino a questo momento, c’è ancora molto lavoro da fare e sono davvero tanti gli studi da compiere prima di poter dire da dove arriva l’oro dell’universo. Noi speriamo che gli scienziati approfondiscano il tema che in un futuro prossimo siano in grado di spiegare come mai l’universo sia così pieno d’oro e da dove arrivi la pioggia di questo minerale preziosissimo.

Impostazioni privacy