Costiera+Amalfitana%2C+da+far+invidia+al+mondo+intero%3A+colori+mozzafiato
viagginanopressit
/news/costiera-amalfitana-da-far-invidia-al-mondo-intero-colori-mozzafiato/P212919/amp/
Campania

Costiera Amalfitana, da far invidia al mondo intero: colori mozzafiato

Un panorama unico al mondo in un luogo incantato, conosciuto ai più come “Divina Costa”, per i suoi colori e i suoi profumi.

Costiera Amalfitana-viaggi.nanopress.it

Uno dei luoghi più famosi al mondo si trova nel Sud Italia. Una zona magica che regala paesaggi incantati sul mare della sua costa. Colori e profumi che hanno stregato, in passato, come oggi, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

Patrimonio Unesco dal 1997, è stata meta di attori come Liz Taylor, Ava Gardner e letterati come Italo Calvino, Alberto Moravia e Wagner. La cittadina principale della Costiera Amalfitana è Amalfi.

Città d’arte, di storia e di tradizioni grazie anche al suo glorioso passato. Un tempo fu uno dei più importanti porti per il commercio con l’Oriente. Gli edifici storici ricordano il suo passato di dominazione normanna.

Come il Campanile di ispirazione arabo – normanna e il Chiostro del Paradiso, l’antico cimitero delle nobili famiglie. Intorno ad Amalfi ci sono altri 12 comuni che affascinano per la loro bellezza paesaggistica, i loro colori e i loro profumi.

Il “paese dipinto”, un borgo dai mille colori

Positano, con i suoi vicoli e le sue scalinate, è famosa per la cupola della Chiesa dell’Assunta, interamente rivestita di maioliche colorate di verde, giallo e blu. E, tra i colori e i profumi dei giardini di Villa Rufolo, Wagner sognò l’ambientazione del suo ultimo lavoro musicale, “Parsifal”.

Altro paesino da visitare è Vetri sul Mare, una piccola località che porta nel mondo i colori delle sue ceramiche prodotte fin dal XV secolo. Per chi ama gustare vini corposi dai colori intensi, le località da visitare sono Minori, Maiori e Furore.

Quest’ultimo conosciuto anche come “paese dipinto” per le sue abitazioni costruite sulla roccia e decorate con murales variopinti. E’ già entrato a fare parte dei borghi più belli d’Italia. La terrazza per eccellenza sulla Costiera Amalfitana è Ravello.

Amalfi-viaggi.nanopress.it

La sua posizione permette di immergersi nel blu del mare mentre si è circondati dall’intenso giallo degli alberi di limoni. Il centro storico offre edifici di notevole interesse storico risalenti al medioevo. Come la Cappella di San Pantaleone che ne contiene le reliquie.

Viaggio tra i colori e la storia della Costiera

E, per finire, una visita tra i colori del Museo del Corallo, per poi ammirare la vista sulla Costiera. Altro borgo storico e pittoresco è Atrani. Un luogo incantevole, costruito nella roccia e adagiato tra il verde dei Monti Lattari e il blu del mare.

Vicino ad Amalfi, è una tappa da inserire anche solo per un giorno. I suoi fondali sono una delle mete preferite per chi ama immergersi. I suoi edifici storici come la Chiesa di San Michele Arcangelo, scavata nella roccia, sono testimonianza del suo antico passato.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago