Costa Allegra sarà sostituita da Costa Voyager a partire dal prossimo 18 marzo: la compagnia di crociere, sulla quale sembra accanirsi il destino, ha annunciato che dopo l’incidente nell’Oceano Indiano dello scorso 17 febbraio (un incendio nella sala macchine che ha lasciato la nave in avaria mentre si dirigeva verso le Seychelles), sono in corso valutazioni tecniche per venire a capo delle cause che hanno scatenato le fiamme a bordo.
Costa Voyager prenderà quindi il posto dell’Allegra effettuando gli stessi itinerari in programma: si tratta di una nave di 24.400 tonnellate di stazza, con posti a bordo per 927 ospiti in totale, 416 cabine, 3 ristoranti, 4 bar, centro benessere con palestra, piscina, solarium, 2 jacuzzi e ancora teatro, discoteca, casinò e shopping center.
La nave è di ultima generazione (la costruzione risale al 2000) ed è stata sottoposta a interventi di rinnovamento lo scorso novembre. Gli itinerari in programma sono i seguenti:
Viene momentaneamente sospeso l’itinerario ‘Corallo e antichi tesori’ nel Mar Rosso, effettuato solitamente da Costa Voyager.
Vi state chiedendo se è il momento giusto per andare in crociera? Beh, noi siamo sempre del parere che sì: l’Italia eccelle nel settore crocieristico e nonostante l’eco mediatica degli ultimi avvenimenti, andare in crociera è ancora una vacanza sicura.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…