Controllo+dei+biglietti+ferroviari+con+lo+smartphone%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Bidea+di+Trenitalia
viagginanopressit
/news/controllo-dei-biglietti-ferroviari-con-lo-smartphone-e-lidea-di-trenitalia/P68243/amp/
Categories: Viaggiare in treno

Controllo dei biglietti ferroviari con lo smartphone: è l’idea di Trenitalia

Controlli ferroviari Fs

Il controllo dei biglietti ferroviari verrà effettuato con un comunissimo smartphone, o per lo meno questa è la proposta di Trenitalia inizialmente per i Frecciarossa e i Frecciargento. Il sistema, e più precisamente la fotocamera del dispositivo mobile, leggerà il codice a barre del biglietto ferroviario e renderà più rapido ed efficace il controllo dei biglietti. Questo nuovo sistema ha permesso a Trenitalia di assicurarsi il Premio Innovazione Ict Milano.

La tecnologia invade anche i treni. Più ci sforziamo di pensare che da qualche parte iPhone, internet e dispositivi mobili siano banditi e più ci accorgiamo che sono dovunque. Diventeremo tutti più pigri se ci culliamo del fatto che c’è un pizzico di tecnologia per fare tutto. Organizziamo interi viaggi su internet, perché, diciamocela tutta, ci semplifica di molto la vita. Ora anche le aziende cominciano a comprendere le potenzialità dei telefoni di nuova generazione.

Se la metro di New York si paga con l’iPhone, in Italia saranno i controllori ad impugnare uno smartphone aggirandosi tra i sedili dei vagoni dei treni. La compagnia ferroviaria italiana Trenitalia infatti adotterà un servizio tecnologico per velocizzare le operazioni di controllo dei biglietti, usufruendo della fotocamera di uno smartphone. L’azione è molto semplice: il cliente mostra al controllore il proprio biglietto, che verrà esaminato dal dispositivo mobile che leggerà il codice a barre, verificando tutti i dati del passeggero. I biglietti verranno in questo modo convalidati e il tempo di attesa ridotto al minimo. A partire da domenica 12 dicembre, questo servizio sarà attivo per il momento sui convogli Frecciarossa e Frecciargento, per poi piano piano venire applicato su tutti gli altri treni a lunga e media percorrenza.

Questa idea ha fatto sì che Trenitalia vincesse il Premio Innovazione Ict Milano, un traguardo importante per l’azienda ferroviaria italiana che cerca in tutti i modi di essere al passo con i tempi, ed in questo caso, con la tecnologia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago