Come+sopravvivere+alle+Olimpiadi+di+Londra+2012+fingendosi+inglesi
viagginanopressit
/news/come-sopravvivere-alle-olimpiadi-di-londra-2012-fingendosi-inglesi/P130303/amp/
Categories: Londra

Come sopravvivere alle Olimpiadi di Londra 2012 fingendosi inglesi

Olimpiadi di Londra 2012

Come sopravvivere alle Olimpiadi di Londra 2012 se siete in partenza per la capitale britannica? La risposta è semplice: fingere, fingere sempre di essere inglesi, mescolarsi con i Londinesi senza farsi beccare in fallo. Quindi, dimenticatevi la macchina fotografica: non siete lì per fare i turisti. E lasciate a casa anche la maglietta con la scritta I love London: vi beccano subito che non siete londinesi doc.
Visto che in occasione delle Olimpiadi i prezzi degli hotel a Londra si sono abbassati, prendete e partite: e seguite i consigli di Skyscanner, è meglio per voi.

1- Parlate del tempo, male possibilmente
L’Inglese si lamenta del tempo: sempre, comunque e con chiunque. Quindi via libera ai commenti: piove sempre, fa troppo caldo, troppo freddo, non esistono più le mezze stagioni (questa forse è troppo italiana), potete spaziare come volete. L’importante è lamentarsi del tempo, fa sicuramente molta presa.

2- Usate lo slang
Ovviamente la pronuncia è un tasto dolente: se non avete studiato a Oxford, buttatevi su poche, semplici frasi a effetto: per sempio, se state parlando con un’adorabile signora british, rivolgetevi a lei con l’appellativo ‘old girl‘ oppure ‘old fruit‘. Se invece avete davanti un distinto signore, provate ad approcciarlo con ‘my old egg‘, ‘old sport‘ oppure ‘old chap‘.

3- Se esce il sole si va al mare
Ebbene sì: nell’incredibile e rarissimo caso che la pioggia e il grigiore londinese lasci spazio a uno spicchio di sole, l’Inglese doc molla tutto e va al mare. Con una tenuta inconfondibile: tanto per cominciare, niente creme solari, il meglio che vi possa capitare è tornare rossi come peperoni. Vi è concesso di mettere un fazzoletto sulla testa per evitare il coccolone, ma niente di più (tanto lo sapete che ricomincerà a piovere molto presto).

4- Vantarsi di conoscere le star
No, non la Regina Elisabetta o la duchessa Kate, personaggi troppo in alto: meglio abbassare il tiro e fingere di conoscere le star delle fiction e dei reality show. Per farlo, dovrete prendere tempo e farvi una cultura leggendo la stampa scandalistica e rosa, specializzata nel settore: è uno dei modi migliori per attaccare bottone.

5- Sapere tutto del cricket
Dimenticate il calcio: per quanto questo sport sia famoso anche in Inghilterra, non dimenticate che questa rimane pur sempre la patria del cricket. E se voi volete confondervi con i British, dovete sapere tutto di questo sport. Non vale ripassare guardando il cartone di ‘Alice nel Paese delle meraviglie‘, bisogna farsi le basi: poi, mentre siete in un pub, buttate lì un commento sull’ultima partita, meglio se denigratoria nei confronti degli Australiani.

6- Affogarsi di te
E’ la bevanda nazionale, oggetto di culto e riti vari riproposti anche dagli hotel più in in: quindi preparatevi a bere tanto, tantissimo te. No, entrare da Starbucks non vale: il vero Englishman beve espressamente e unicamente Earl Grey, che poi allunga con un po’ di latte. Non fate smorfie e tracannate.

7- Sono tutti English
Nonostante spiriti nazionalisti vari, orgoglio scozzese e leggende gallesi, se in un pub vi lanciate in una manfrina su quanto sia bella l’Inghilterra in generale rivolgendovi agli astanti con l’appellativo ‘English’, il gioco è fatto: li avrete tutti ai vostri piedi e poco importa se passate per turisti.

8- Siesta? No, cream tea
La siesta in Inghilterra non si fa manco a parlarne: ma nel tardo pomeriggio, diciamo verso le 17, la frenesia prende tutti perchè èarrivata l’ora del ‘Cream tea’: ovvero una merenda a base di crema di te accompagnata da sandwich al cetriolo. Non fate quella faccia, vi tocca ed è meglio se ve lo fate piacere.

9- Vestite British
Ovviamente al primo sguardo la gente valuterà se siete straniero o inglese da come siete abbigliati: quindi, meglio correre ai ripari giocando d’anticipo, adottando un vero british style. Che significa, per lui ombrello, bombetta e camicia a quadri. Per lei, trucco sbavato, gonna corta senza calze e vestitini che mettono in bella mostra la scottatura e le maniglie dell’amore.

10- Ubriacatevi il prima possibile
Non importa che ore siano, l’Inglese beve e pure tanto: quindi, mai rifiutare una pinta di birra anche se sono le 10 del mattino. Fate buon viso a cattivo gioco, buttate giù qualunque bevanda vi offrono e se poi vi ubriacate…tanto meglio, basta mantenere la lucidità necessaria per intonare ‘God save the Queen‘ e disturbare i turisti. Sarete perfetti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago