Coffee+shop+chiusi+dal+2012%3A+ad+Amsterdam+%C3%A8+boom+di+turisti+per+Capodanno
viagginanopressit
/news/coffee-shop-chiusi-2012-ad-amsterdam-e-boom-di-turisti-per-capodanno/P111369/amp/
Categories: AmsterdamOlanda

Coffee shop chiusi dal 2012: ad Amsterdam è boom di turisti per Capodanno

[galleria id=”6055″]

Niente più canne in Olanda: cade un altro mito. Dal 2012 i coffee shop saranno chiusi agli stranieri e saranno trasformati in club privati. Per entrare bisognerà essere soci del locale e per essere soci bisognerà dimostrare di risiedere in Olanda.

Un bel guaio per tutti quei ragazzi che ogni anno visitano Amsterdam per avere libero accesso alle droghe leggere. Ma un bel guaio anche per il turismo della città, che prevede un netto calo di visitatori: si stima che quasi il 25% dei turisti arrivino qui soltanto per fumare.

La notizia della chiusura dei coffee shop ad Amsterdam non è nuova, ma ha scatenato una vera corsa al Capodanno: infatti, è boom di turisti per gli ultimi giorni di apertura a tutti.

I titolari dei coffee shop ovviamente sono furiosi con il governo, anche se in qualche modo si godono questo momento di pubblicità: a fine dicembre gli incassi saranno altissimi e culmineranno proprio nella notte di Capodanno, l’ultimo giorno di vendita libera. Inoltre, proprio per Capodanno sperano nella tolleranza da parte delle forze dell’ordine: cacciar via tutti i clienti dai locali e mettersi a fare tessere subito dopo lo scoccare della mezzanotte sarebbe piuttosto ridicolo.

Rimane comunque il problema principale: Amsterdam non solo perderà un po’ del suo fascino, ma anche una parte di turismo. Pensate che a Maastricht il divieto di vendere marijuana agli stranieri, in vigore dal primo ottobre, ha causato un calo del 16 per cento di presenze turistiche.

Trovare un posto sui voli low cost verso l’Olanda è ormai una chimera. Quindi, per chi vuole mettersi in viaggio e assaporare gli ultimi attimi di libertà, consigliamo di farsi un giro sui forum di viaggio: molte persone che partono in auto cercano di formare dei gruppi per dividere le spese di autostrada e benzina.

Dal 2012 Amsterdam forse non sarà più la città che sfida i taboo, ma un po’ del suo spirito liberale e trasgressivo lo manterrà, a meno che non decidano di chiudere anche il quartiere a luci rosse. In quel caso sì che sarebbe veramente la fine di un’epoca.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago