Cinque luoghi magici per un viaggio in Inghilterra fuori dalla routine

Un viaggio in Inghilterra che non si fermi a Londra? Il South Somerset ti farà innamorare: cinque luoghi da non perdere.

glastonbury
Glastonbury Tor svetta in questa area tutta da scoprire – viaggi.nanopress.it

Vorresti visitare l’Inghilterra ma sei già stato a Londra e in tutti quelli che sono considerati i luoghi principali per turisti. È ora di abbandonare i sentieri battuti e scoprire allora qualcosa di più e di diverso. In particolare oggi ti portiamo nella zona del Somerset, Inghilterra meridionale. Potrai quindi così decidere quando allontanarti dalla trafficata e vitale capitale del Paese per scoprire angoli più nascosti e tranquilli.

Dal giardino del botanico di Elisabetta I passando per i tipici cottage inglesi, questi sono cinque luoghi che ti permetteranno di dimenticare la frenesia e scoprire un Paese diverso.

Lytes Cary Manor

Lytes Cary Manor è una proprietà sulla strada che da Londra porta a Exeter, in quel tratto di Inghilterra che sembra più vicino alla Francia. Si tratta di una dimora storica la cui prima costruzione risale al 1300 e che da sempre appartiene alla famiglia Lytes. A partire da Herry Lytes, giardiniere botanico di Elisabetta I che proprio nel suo giardino faceva poi esperimenti per sua maestà.

bath
Bath è nel Somerset ma non è l’unica attrazione – viaggi.nanopress.it

La villa è stata poi ampliata e ristrutturata con un lavoro che l’ha dotata ora di un giardino in stile Arts and Crafts, che corre lungo il fiume Cary. Il maniero è visitabile come qualunque museo a cielo aperto e la gestione permette anche di pernottare all’interno della struttura principale o di un cottage che si trova vicino l’ingresso.

Hinton St George

Questo paesino si trova nel cuore del Somerset ed è esattamente quello che ci si aspetterebbe dal tipico villaggio inglese. Una manciata di case cresciute intorno alla chiesa, risalente al XV secolo, con costruzioni che si sono poi posizionate le une accanto alle altre percorrendo i secoli a partire dal Medioevo e fino al diciottesimo.

Non c’è una singola attrazione turistica in questo luogo ma se cerchi l’esperienza tipicamente britannica dei villaggi che magari si vedono nei film Hinton St. George è il luogo ideale. L’amministrazione comunale, infatti, fa di tutto per mantenere vive le tradizioni locali e per mostrarle ai turisti.

Muchelney

Muchelney è un altro di quei luoghi in cui si va per cercare un Inghilterra più autentica. Si trova nella zona delle paludi di Somerset Levels. A differenza però di St. George, in quest’area parte del passato ha rischiato di andare perduto ma è ora una reale attrazione turistica. Stiamo parlando dell’antica Abbazia.

mulchelney
L’area di Mulchelney – viagg.nanopress.it

Come racconta il sito della Fondazione English Heritage, improvvisamente l’Abbazia è stata chiusa nel 1538 durante il regno di Enrico VIII, quando il Paese è diventato anglicano. Tutta la zona di Muchelney è però punteggiata da resti del passato medievale e vale la pena di essere esplorata. Nei pressi dell’Abbazia si trovano per esempio il Glastonbury Tribunal e l’antico castello di Sherborne.

Forde Abbey

Un’altra abbazia è invece sopravvissuta meglio al passaggio del regno d’Inghilterra dal cattolicesimo all’anglicanesimo: Forde Abbey. Costruita da un gruppo di monaci cistercensi è poi diventata dimora di una famiglia aristocratica dalla metà del 1600 ed è ora uno dei luoghi più belli che si possono incontrare lungo le rive del fiume Axe. Per gli amanti del giardinaggio è un luogo imprescindibile da visitare in ogni stagione: l’organizzazione delle varie aree che compongono il giardino ha ricevuto diversi premi.

Ham Hill Country Park

Ultimo luogo tra quelli che ti segnaliamo Ham Hill Country Park, si trova non lontano da Lytes e la sua storia risale all’epoca del ferro. In questo luogo, oltre ad assaggiare la cucina tipica locale, non puoi perderti la possibilità di visitare Montacute House. Uno degli esempi massimi dell’architettura del periodo elisabettiano, perfettamente conservato e che ora fa parte del National Trust, Montacute sembra uscire da un film.

Impostazioni privacy