La Cavalcata dei Magi a Firenze è il corteo storico che sfila per le vie del centro il 6 gennaio: riassumendo, potremmo dire che è l’Epifania fiorentina, una rievocazione storica che coinvolge più di 700 persone in abiti d’epoca. L’appuntamento, come ogni anno, è alle 14.15 in piazza Pitti: da qui partirà il corteo, che quest’anno per la prima volta ospita tra le sue fila anche i rappresentanti di alcune comunità etniche presenti a Firenze (albanese, boliviana, camerunense, filippina, indiana, peruviana, rom e srilankese), che sfileranno con i propri costumi tipici.
Come vuole la tradizione, in testa al lungo corteo ci sono i Re Magi a cavallo: giusto per darvi un’idea dell’accuratezza di questo evento, sappiate che i loro costumi sono realizzati con la seta proveniente dall’Antico setificio fiorentino e in base ai vestiti presenti nell’affresco di Benozzo Gozzoli, conservato in Palazzo Medici Riccardi.
Da piazza Pitti, lungo le strade del centro storico di Firenze, si arriva in piazza Duomo: qui ad attendere il corteo ci sarà l’arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, il presidente dell’Opera di S. Maria del Fiore e il sindaco di Firenze. Ma soprattutto ci sarà il presepe vivente, con la sacra famiglia ai piedi della quale verranno deposti i doni portati dai Re Magi.
E se volete unire la tradizione alla gastronomia locale, approfittate per un pasto nei ristoranti fiorentini senza preoccuparvi troppo del prezzo finale: mangiare low cost a Firenze è ancora possibile.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…