Castello+di+Monteriggioni+a+Siena%3A+in+arrivo+una+Festa+Medievale+da+sogno
viagginanopressit
/news/castello-di-monteriggioni-a-siena-in-arrivo-una-festa-medievale-da-sogno/P127941/amp/

Castello di Monteriggioni a Siena: in arrivo una Festa Medievale da sogno

Al Castello di Monteriggioni, a Siena, torna anche quest’anno la Festa Medievale, un’imperdibile appuntamento estivo in programma dal 7 luglio 2016 al 17 luglio 2016. Avete mai visitato questo maniero? Non si tratta di un castello qualunque: la sua struttura è così particolare, da aver affascinato persino il sommo poeta, Dante Alighieri, che lo citò tra le pagine della Divina Commedia, nell’Inferno (canto XXXI). Ogni anno sono quasi 100mila i turisti che si arrampicano fino alle sue imponenti torri, per poter ammirare l’incantevole panorama sulle colline senesi, che si vede da lassù. 

Il Castello di Monteriggioni è stato anche utilizzato come set per alcuni spot pubblicitari e film celebri come ‘Cari fottutissimi amici’ di Monicelli, ‘Il Gladiatore‘, ‘Un te con Mussolini‘, ‘La vita è bella’, ‘Io ballo da sola‘ e molti altri ancora. 

Questo incantevole maniero diventa ancora più irresistibile, quando, ogni anno, nel mese di luglio, ritorna in scena la Festa Medievale. Pronti a scoprire tutti i dettagli?

La Festa Medievale del Castello di Monteriggioni prende corpo, non soltanto tra le mura e le torri del maniero, si estende anche per le vie dell’antico borgo, da cui peraltro passa la famosa Via Francigena

Il programma, ad oggi, non è ancora stato reso noto nei dettagli, ma con buona probabilità sarà simile a quello degli anni scorsi, quindi con decine di eventi dislocati nei vari angoli pittoreschi che caratterizzano il maniero dentro e fuori dalle sue stesse mura. Ad abbondare saranno musica, danza teatro, rievocazioni storiche dal vivo, gastronomia locale (e su questo punto in Toscana non si scherza), tutto sotto il cielo blu di due settimane nel cuore dell’estate. 

In pratica, dal 7 al 17 luglio, il Castello di Monteriggioni farà letteralmente un tuffo nel passato, recuperando le proprie origini: per i visitatori sarà come ritrovarsi indietro nel tempo, camminando per le strade di un vero e proprio borgo medievale ricondotto al suo aspetto originario. 

Non mancheranno ovviamente comparse in costume (gli abitanti di Monteriggioni) che interpreteranno i tradizionali personaggi medievali, tra cui popolani, guarnigioni militari di soldati, artigiani con le rispettive botteghe e gli immancabili nobili. Ci sarà anche la cucina tipica del Medioevo, con i ristoranti di Monteriggioni impegnati a offrire menù ad hoc per rimanere in tema a 360°.

Sul sito del Castello di Monteriggioni, troverete a breve il programma dettagliato della Festa Medievale, nonché tutte le informazioni utili per capire come raggiungerlo, dove dormire e dove mangiare. Nel frattempo, organizzate il vostro viaggio, prenotate l’albergo e iniziate pure a sognare…

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago