Castelli+Romani%2C+cosa+fare+a+due+passi+da+Roma
viagginanopressit
/news/castelli-romani-cosa-fare-a-due-passi-da-roma/P200303/amp/
Italia

Castelli Romani, cosa fare a due passi da Roma

Alla scoperta dei Castelli Romani, area collinare a due passi da Roma. Ecco cosa fare qui, tra ville storiche e paesaggi incredibili.

Castel Gandolfo – viaggi.nanopress.it

Tra le perle del nostro Belpaese, ne troviamo una a pochi passi da Roma, che anche i romani scelgono di visitare soprattutto in estate, quando la capitale diventa rovente.

Si tratta dei Castelli Romani, un’area collinare ideale per chi vuole godersi un pò di tranquillità, famosa per le sue ville storiche, i vigneti, i paesaggi incredibili e l’ottimo cibo.

Andiamo quindi a scoprire questa zona così caratteristica, e quali sono le cose da fare e i luoghi assolutamente da vedere qui.

I Castelli Romani

I Castelli Romani sono una zona caratteristica a pochi passi da Roma, amatissima soprattutto d’estate perché piuttosto fresca rispetto alle temperature che troviamo in città.

Qui troviamo paesaggi pittoreschi, ville storiche e vigneti rigogliosi, dai quali provengono vini pregiati come il Frascati e il Marino; anche per quanto riguarda il cibo, questa zona è ricca di prodotti tipici locali, come la porchetta, i biscotti al vino o la crostata di ricotta.

Villa Aldobrandini Frascati – viaggi.nanopress.it

Tra i paesi, famosissimo è Castel Gandolfo, noto per essere le residenza estiva del Papa, ma anche Frascati, famoso per il vino e le sue belle ville barocche.

Le ville storiche

I Castelli Romani sono rinomati in particolare per le ville storiche presenti in questa zona, tra cui troviamo la Villa Aldobrandini a Frascati, una delle più belle di tutta l’area; si tratta di una villa rinascimentale del XVI secolo costruita dalla famiglia Aldobrandini, che conserva al suo interno una maestosa collezione d’arte e affreschi, contornata da giardini all’italiana.

Sempre a Frascati, troviamo anche Villa Falconieri, una villa barocca del XVII secolo, che presenta una facciata affrescata e interni maestosi, circondata da un grande parco; ma anche Villa Tuscolana, in stile rinascimentale del XVI secolo, che ad oggi ospita un hotel di lusso ed è contornata da giardini incantevoli.

Tra le altre ville da visitare in questa zona, troviamo poi Villa Mondragone a Monte Porzio Catone, un’altra villa rinascimentale sempre del XVI secolo celebre per la sua facciata, i suoi affreschi, una sala degli specchi e un grande giardino all’italiana.

In ultimo, Villa Grazioli a Grottaferrata, villa rinascimentale che ad oggi ospita un hotel di lusso e offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante.

Le bellezze naturali

Qui ci sono anche tante bellezze naturali, come ad esempio il bellissimo Lago di Nemi, un lago di origine vulcanica incastonato tra boschi rigogliosi; un luogo perfetto dove passare una giornata rilassante, ma anche per fare una bella passeggiata nei dintorni o esplorare il lago noleggiando una barca.

Via Sacra Monte Cavo – viaggi.nanopress.it

Per gli amanti del trekking invece, non può mancare una visita a Rocca di Papa e il Monte Cavo; qua si può percorrere l’antica Via Sacra, un basolato di origine romana che porta proprio fino alla cima del Monte Cavo. Il nome Via Sacra deriva dal fatto che in epoca romana proprio in cima al monte si trovava il Tempio di Giove, e il popolo percorreva questa strada per raggiungere il luogo sacro.

Ad oggi il tempio non c’è più, però si può arrivare a un balcone panoramico chiamato “Occhi di Giove” dal quale si possono ammirare il Lago di Nemi e il Lago Albano proprio uno di fianco all’altro, dando l’impressione di osservare due grandi occhi.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago