[Credit Photo: primo classificato al concorso 2017 Paolo Stuppazzoni]
Per coloro che vogliono dare sfogo alla propria anima più folle e bizzarra, il Carnevale dei Fantaveicoli di Imola 2018 rappresenta un appuntamento irrinunciabile, giunto oramai alla decima edizione e già diventato un evento imprescindibile che richiama migliaia di persone ogni anno da tutta l’Emilia-Romagna. Rispetto ad altri tradizionali Carnevale in giro per l’Italia qui non si trovano i classici carri con giganti di cartapesta o semplici sfilate in maschera, a Imola si tiene l’ormai celebre Corsa dei Fantaveicoli: è nota la passione dei motori da queste parti, ma la vera novità del Carnevale dei Fantaveicoli a Imola è che tutti i mezzi sono costruiti con materiali di riciclo e rigorosamente non inquinanti, a impatto zero. In altre parole un Carnevale pazzo e all’insegna della sostenibilità ecologica: cosa chiedere di più? Qui di seguito potrete scoprire date e programma del Carnevale dei Fantaveicoli di Imola 2018, con tanti spettacoli e mostre a corredo della manifestazione principale. Il Carnevale dei Fantaveicoli di Imola è sicuramente uno dei più divertenti e originali del Carnevale 2018.
Come abbiamo anticipato, il corteo dei Fantaveicoli fa capo a un concorso che si tiene ormai dal 1998, e la partecipazione è aperta a tutti quei veicoli creati con materiali di riciclo, scarti di biciclette o altro, senza limiti all’ingegno e alla fantasia, e che sono totalmente non inquinanti. Il che vuol dire che si tratta di mezzi a spinta, a trazione umana o a motore con zero emissioni: energia elettrica, solare e a pressione, mentre sono assolutamente vietati sono i motori a scoppio. Si parte domenica 11 febbraio con il Carnevale dei Fantaveicoli 2018, con partenza alle ore 14 e 30 presso l’Autodromo Ferrari e con arrivo al centro storico, dirigendosi verso Piazza Matteotti lungo viale Dante. I veicoli dovranno naturalmente essere in tema con la festa, originali, fantasiosi, colorati, festosi… insomma in pieno spirito carnevalesco. Saranno dunque accompagnati da coriandoli e musica, e anche i loro conducenti dovranno essere truccati e vestiti in tema, altrimenti verranno penalizzati, visto che alla fine verranno premiate le tre creazioni più variopinte e ingegnose.
Di seguito, trovate il programma completo del Carnevale dei Fantaveicoli di Imola 2018.
DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018
La sfilata partirà dalla Pista dell’Autodromo Enzo Dino Ferrari e proseguirà per viale Dante, via Mazzini, per poi terminare in piazza Matteotti.
• Dalle ore 10.00: Preparazione nell’area box dei Fantaveicoli in concorso. Musica e animazioni a cura di Paolino di Radio Bruno.
• Dalle ore 13.00: Chiamata di tutti i fantaveicoli in concorso e schieramento sulla linea di partenza
• Dalle ore 14.30: Partenza ufficiale della Grande Sfilata di Carnevale. Sfileranno tutti i Fantaveicoli in concorso, nelle categorie: Fantaveicoli, Maxi Fantaveicoli, Scuole, e i gruppi mascherati. Parteciperanno alla sfilata bande e gruppi musicali, sbandieratori, trampolieri, percussioni e maschere. Sfileranno inoltre i Fantaveicoli di maggior successo delle edizioni precedenti.
• Dalle ore 15.00: in Piazza Matteotti, Animazione con Paolino di Radio Bruno. I Fantaveicoli e i gruppi mascherati sfilano davanti alla giuria, con premiazioni dei Fantaveicoli in concorso e del Gruppo mascherato vincitore. Esposizione dei Fantaveicoli
• Dalle ore 15.00: nelle piazze e nelle vie del Centro Storico, ci sarà l’esibizione degli ospiti presenti nella sfilata, con sfrappole, vin brulè, zucchero filato e pop corn distribuiti dall’Associazione Insieme per un futuro migliore Progetto bimbi di Chernobyl.
MARTEDI’ 13 FEBBRAIO 2018
A partire dalle ore 14.30, in Piazza Matteotti, si terrà in Carnevale dei bambini e dei ragazzi.
• Concorso delle maschere per bambini e ragazzi: sfilata e premiazione dei tre costumi più fantasiosi, originali e soprattutto ecologici.
• Magic Show con Lilly la fata dei fiori
• Gioca la piazza, 30 bei giochi di legno per far divertire grandi e piccini
• Zucchero filato pop corn e cioccolata calda distribuiti dall’Associazione Insieme per un futuro migliore-Progetto bimbi di Chernobyl
• Palloncini sagomati e Truccabimbi con Dolcetto o Scherzetto?
Le iscrizioni per il concorso sono gratuite il giorno stesso dalle ore 14.30 alle ore 15.30. Durante il Carnevale dei Fantaveicoli 2018 a Imola ci saranno anche varie mostre e laboratori dedicati ai ragazzi, per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale della manifestazione. Si ricorda infine che in caso di forte maltempo la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi.
(Testi a cura di Beatrice Elerdini e Giulio Ragni)
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…