Capodanno+in+montagna+2013%3A+le+mete+per+festeggiare+l%26%238217%3Barrivo+del+nuovo+anno
viagginanopressit
/news/capodanno-in-montagna-2013-le-mete-per-festeggiare-larrivo-del-nuovo-anno/P135533/amp/

Capodanno in montagna 2013: le mete per festeggiare l’arrivo del nuovo anno

[galleria id=”6795″]

Il capodanno si avvicina, e trascorrerlo in montagna vi permetterà di vivere un’esperienza fantastica tra la magia delle vette innevate, magari in qualche cottage o albergo caratteristico, in quell’atmosfera quasi sospesa creata dall’altitudine: quale occasione migliore per uscire dal caos delle città e dei festeggiamenti natalizi? I luoghi tra cui scegliere sono davvero molti, e noi ve ne proporremo qualcuno per avere degli spunti da cui partire. Il Trentino Alto Adige, con le sue Dolomiti, è una della scelte per eccellenza tra chi vuole trascorrere le vacanze, e in questo caso il capodanno, in montagna: si va dalle località più esclusive e famose come Cortina d’Ampezzo, al ghiacciaio della Marmolada, vetta più alta delle Dolomiti e regno dello scii, alle valli come Val di Fassa, Val di Fiemme, Val Gardena e molte altre.

Potete trovare ulteriori informazioni sulle località del Trentino, gli alberghi, le case in affitto e molto altro sui siti www.visittrentino.it e www.dolomiti.com: potrete consultarli per avere informazioni sulle strutture ricettive delle varie zone, sulla loro disponibilità e sui prezzi proposti per i giorni precedenti e successivi a capodanno. Anche la Valle d’Aosta offre località magiche per trascorrere il capodanno; Courmayeur è sicuramente la più famosa ed esclusiva per gli amanti degli sport invernali, ma anche La Thuile, a nord, è una delle località sciistiche più prestigiose. Inoltre la presenza di montagne altissime e suggestive come il Gran Paradiso, il Cervino, il Monte Bianco e il Monte Rosa e l’opportunità di praticare sport invernali nei comprensori sciistici di queste vette costituiscono un’attrattiva non indifferente per i turisti; sul sito www.aostavalley.com potrete trovare moltissime informazioni sulla regione, sul turismo e sulle strutture ricettive presenti, con la possibilità di controllarne la disponibilità.

Oltre alle numerose offerte presenti nel web per capodanno 2013, per rimanere in montagna a trascorrere il 31 dicembre si può andare nell’ Alta Valtellina, l’area della Valtellina con le località turistiche più conosciute. Tra queste troviamo Livigno, Bormio, famosa località termale, il Parco Nazionale dello Stelvio, la Valdidentro e Santa Caterina Valfurva; le attività che si possono svolgere sono molteplici: scii e sport invernali di ogni genere, shopping, terme, escursioni, senza contare la presenza dei tradizionali mercatini di natale. Sul sito www.valtellina.it potrete trovare informazioni sul territorio, sulle condizioni climatiche e sugli eventi in programma, mentre cliccando www.bormioprenotazioni.it potrete cercare la disponibilità di hotel a Bormio beneficiando di prenotazione gratuita e sconti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago