Campi+estivi+per+bambini+e+ragazzi%3A+2011+all%26%238217%3Binsegna+della+scienza
viagginanopressit
/news/campi-estivi-per-bambini-e-ragazzi-2011-allinsegna-della-scienza/P88073/amp/
Categories: Vacanze studio

Campi estivi per bambini e ragazzi: 2011 all’insegna della scienza

Geologi alle prime armi

I campi estivi sono visti come una manna dal cielo per i genitori, che possono finalmente permettersi un po’ di tranquillità. Ma sono anche un’ottima scusa per bambini e ragazzi che vogliono allontanarsi da casa e fare le prime esperienze da soli. L’organizzazione Objectif Sciences International, composta da scienziati e ricercatori, propone per il 2011 vacanze alternative in giro per tutto il mondo.

Alcune mete sono decisamente insolite, come Polinesia francese, Islanda o Kirghizistan, ma chi l’ha detto che destinazioni del genere non siano adatte anche ai viaggiatori più giovani? Con un’ottima organizzazione e un programma didattico ben studiato, non è difficile abbinare divertimento e scienza in posti già di per sé incredibili. D’altronde esistono diverse tipologie di vacanze studio, ma sono poche quelle che permettono di andare alla scoperta di mari, vulcani e foreste.

I campi estivi sono rivolti ai bambini di 7 fino ai ragazzi di 18 anni e hanno una durata variabile: da una settimana fino a un mese o due. Ovviamente le partenze si concentrano durante le vacanze scolastiche, da giugno ad agosto, e i campi sono soprattutto in lingua francese e inglese, ma anche in italiano e spagnolo. Inoltre, per i partecipanti provenienti dall’Italia sono sempre a disposizione sul posto animatori che parlano italiano.

Ci sono soggiorni di tutti i tipi e, oltre alla destinazione, si può scegliere anche il tema del viaggio, dall’archeologia all’astronomia, dalla biologia alla geologia. Ad esempio, in Francia, nell’Auvergne, i campi permettono di andare alla scoperta dei vulcani della regione o di esplorare i misteri del cosmo con osservazioni guidate al telescopio.

In Québec si possono osservare i segreti della grande foresta boreale e dei suoi abitanti (orsi, volpi, puzzole e scoiattoli volanti), e per i più grandi andare alla ricerca del lupo. A Tahiti, nell’Isola di Huahiné, si possono accarezzare le tartarughe marine, nuotare in compagnia delle balene o imparare a condurre la canoa.

In Kirghizistan, i ragazzi avranno la possibilità di andare sulle tracce di un leopardo leggendario, il rarissimo leopardo delle nevi, in una delle più alte e più belle catene montuose del mondo: ovviamente in compagnia dei guardacaccia della riserva di Stato di Sarychat-Ertach: sicuramente più originale ed emozionante delle solite mete per le vacanze studio, come Inghilterra, Irlanda e Malta.

I prezzi variano in base alla località e a seconda della durata del progetto: partono da circa 700 euro per i soggiorni di una settimana fino ad arrivare a circa 2000 per quattro settimane. Tuttavia sono previste riduzioni per le prenotazioni di gruppo e addirittura forme di pagamento alternative: le famiglie, infatti, possono coprire parte delle spese fornendo prodotti alimentari o materiale scientifico e didattico. Per ulteriori informazioni consultate il sito www.vacanze-scientifiche.com.

Share
Published by
Claudio Molino

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago