Bollette+del+telefono%2C+quale+regione+spende+di+pi%C3%B9%3F
viagginanopressit
/news/bollette-del-telefono-quale-regione-spende-di-piu/P208985/amp/
Italia

Bollette del telefono, quale regione spende di più?

Il tema delle utenze casalinghe è molto caldo in questo periodo. Ad esempio, quanto spendono gli italiani per le bollette del telefono?

caro bollette in italia – viaggi.nanopress.it

Un problema particolarmente annoso in questo periodo di rincari quello delle utenze di casa. Gli effetti della pandemia, della recente guerra e dell’inflazione, si fanno sentire moltissimo ed in tutti i settori. Impattando così moltissimo la vita quotidiana di molti di noi, che a fine mese devono fare i conti con diverse spese.

Quanto spendiamo di bollette del telefono?

Ad esempio, un settore che ci interessa molto è quello telefonico. Quanto spendiamo di bollette del telefono in tutta Italia? Nonostante l’avvento prepotente degli smartphone, sono ancora moltissimi gli italiani che dispongono di una linea fissa.

I motivi sono disparati, da una questione di comodità comunicativa, al fatto che spesso le compagnie presentano interessanti e vantaggiose offerte che abbinano le telefonate alla rete internet. Veniamo bombardati ogni giorno da decine di piani tariffari diversi, eppure i costi in alcune regione risultano essere più elevati degli altri.

quanto costa parlare al telefono – viaggi.nanopress.it

Ce lo rivela uno studio dell’Adnkronos. Sembra infatti che le regioni che si trovano in una situazione migliore da questo punto di vista siano Lombardia, Basilicata, Liguria ed anche il Veneto. Uno studio che Adnkronos ha messo insieme alla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana. Si chiama Progetto Pitagora ed è una lunga classifica che prende in esame i costi sostenuti nel 2022 negli uffici e nelle strutture.

Le regioni che si piazzano meglio dicevamo sono Basilicata, Liguria, Lombardia e Veneto. Ad esempio la prima ha speso solo 9.320,96 euro, mentre la Liguria 34.454,80. Seguono la Lombardia con 114.811,34 ed il Veneto con 117.862,11.

La classifica regionale

Non male anche diverse regioni del centro come Marche e Toscana, ma anche Piemonte e Calabria per quello che riguarda il rating di telefonia fissa. Le prime due pare abbiano speso rispettivamente 87.297,52, 107.239,55, mentre le seconde 121.035,68 e 150.385,00 euro.

Ci sono poi le regioni che si piazzano in maniera intermedia. Ad esempio benino per la Campania, e per l’Emilia Romagna, ma anche il Lazio. In particolare quest’ultima pare aver speso 3.037.239,98 euro. Secondo lo studio inoltre il Lazio è la regione italiana che, ha speso di più in termini assoluti nel 2022.  

quanto spendono gli italiani – viaggi.nanopress.it

Le ultime in classifica sono Molise e Puglia, giudicate le meno efficienti da questo punto di vista, tanto che lo studio gli attribuisce una bella lettera C. Cifre incredibili per la prima che si attesta su una spesa di 268.163,95 euro. Un dato che pare cresciuto vertiginosamente rispetto al 2021. La Puglia ha speso invece 2.901.329,42 euro, con un incremento rispetto agli anni scorsi, diciamo una tendenza già registrata a partire dal 2019.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago