Biennale+della+Democrazia+2011+per+i+150+anni+dell%26%238217%3Bunit%C3%A0
viagginanopressit
/news/biennale-della-democrazia-2011-per-i-150-anni-dellunita/P84209/amp/

Biennale della Democrazia 2011 per i 150 anni dell’unità

Biennale della Democrazia 2011

Torino presenta la Biennale della Democrazia in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. L’evento avrà luogo dal 12 al 17 aprile 2011 presso varie sedi dislocate in città, fra le quali il Teatro Carignano, situato proprio di fronte all’omonimo palazzo, Palazzo Madama e le Officine Grandi Riparazioni.
La manifestazione giunge alla sua seconda edizione, dopo che, nel 2009, era stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Consiste in cinque giorni di laboratori con dibattiti, letture, forum, seminari aperti a tutti i cittadini, invitati a partecipare a questo scambio di opinioni su un tema così attuale e fondamentale come la democrazia, che, per i 150 anni del nostro paese, risulta essere un tema più attuale che mai.

Quest’anno l’argomento centrale della Biennale della Democrazia sarà il federalismo e in particolare sul suo legame con il nostro paese. Vi saranno anche dibattiti sulle differenze tra l’ideale di democrazia in quanto potere dato in mano ad un popolo e la realtà di un potere concentrato nelle mani di pochi, non solo nell’ambito politico, ma anche in quello economico e culturale.

La Biennale avrà luogo in più sedi:
 

  • Teatro Carignano, piazza Carignano 6
  • Circolo dei Lettori presso il Teatro Gobetti, via Rossini 8
  • Teatro Regio, piazza Castello 215
  • Cavallerizza Reale, via Verdi 9
  • Cinema Massimo, via Verdi 18
  • Palazzo Turinetti, piazza San Carlo 156

Vi sono inoltre Palazzo Madama, che ospita la ricostruzione dell’aula del primo Senato Italiano, in cui avranno luogo alcuni dibattiti, e le Officine Grandi Riparazioni, dove la mostra Fare gli Italiani toccherà anche il tema del federalismo.

La Biennale della Democrazia 2011 dal 12 al 17 aprile sarà occasione di incontro e di scambio sopratutto per le nuove generazioni.

Share
Published by
Caterina Leardini

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago