Altro+che+dolce+e+indifeso%2C+questo+animale+nasconde+un%26%238217%3Borribile+sorpresa
viagginanopressit
/news/altro-che-dolce-e-indifeso-questo-animale-nasconde-unorribile-sorpresa/P187041/amp/
Natura

Altro che dolce e indifeso, questo animale nasconde un’orribile sorpresa

Attenzione a questo piccolo animale che sembra tanto dolce e indifeso ma nasconde una sorpresa davvero orribile. Ecco di cosa parliamo.

Loris lento – viaggi.nanopress.it

Questi piccolo animale sembra dolce ed indifeso ma in realtà non è proprio così. Bisogna infatti fare attenzione perché possiede un veleno che può risultare anche fatale. Stiamo parlando del loris lento, un piccolo mammifero dotato di un’ottima visione notturna. Si muovono infatti facilmente nel buio della foresta tropicale.

Il loro nome scientifico è Nycticebus coucang e hanno origine nella zona del Sud-Est Asiatica. Sembrano molto dolci ma hanno sviluppato nel tempo un veleno davvero pericoloso. Sembra quasi che si stiano evolvendo in dei cobra e per questo si è deciso di iniziare a studiarli meglio.

È infatti partito uno studio che è stato poi pubblicato sul Journal of Venomous Animals and Toxins including Tropical Diseases. Un team di ricercatori britannici ha rivisto la struttura chimica del veleno di questo mammifero. La struttura e la funzione di questo veleno sta iniziando ad essere capita e vediamo allora alcuni frammenti della ricerca.

Attenzione al veleno del loris lento

Come abbiamo detto il loris lento è un mammifero velenoso. La struttura chimica del suo veleno contiene all’interno delle proteine che assomigliano alla struttura eterodimerica pontedisolfuro della Fel-d1. Questa solitamente è comune per essere l’allergene del gatto. Mettendo quindi a confronto due esemplari ha ritrovato i composti 212 e 68.

loris lento – ecco cosa hanno scoperto i ricercatori – viaggi.nanopress.it

Oltre ad essere molto pericoloso è stato anche capito in che modo viene utilizzato. Al team di ricercatori questo modo è sembrato molto strano poiché il veleno è una combinazione composta con l’olio della ghiandola brachiale sul braccio e con la saliva. Usandolo soprattutto per difenderlo spesso lo ha già in bocca pronta.

Oppure quando è spaventato e reagisce ad un attacco con il veleno inizia a muoversi in modo strano. Infatti inizia ad alzare le braccia sopra la testa e scuote la faccia velocemente andando così a riempire la bocca con le secrezioni. Mischiando queste con la saliva crea un veleno che può essere letale.

Il veleno del loris lento può causare sia la morte di piccoli mammiferi sia shock anafilattico e morte negli uomini. Infatti somiglia ad una reazione allergica al gatto. Quello che però hanno capito i ricercatori che un tempo questi non erano così velenosi e che si siano evoluti per la sopravvivenza e per uccidere le loro prede.

veleno loris lento – ecco come viene usato – viaggi.nanopress.it

Il modo in cui passano il veleno e sicuramente con un morso ma lo spalmano anche sulla loro pelliccia in modo da averlo sempre pronto. In casa di pericolo infatti leccano la pelliccia e si sentono più sicuri. Ma qual’è la reazione di un essere umano al veleno del loris lento? Vediamolo.

Il morso di un loris lento può causare momenti davvero brutti ma difficilmente porta alla morte. Infatti provoca una sorta di reazione allergica con gonfiore e bruciore. Solo in alcuni casi c’è l’arresto cardiaco. Attenzione allora a questo piccolo animale che sembra tanto dolce e indifeso quando in realtà nasconde un veleno letale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago