Alle porte di questa regione c’è un lago meraviglioso di cui pochi sono a conoscenza

Proprio alle porte di questa regione italiana si trova il ‘lago con l’accento’, un lago meraviglioso di cui pochi sono a conoscenza.

Lago meraviglioso
Lago meraviglioso – viaggi.nanopress.it

Proprio alle porte di una regione italiana si trova il cosiddetto Lago con l’accento, un luogo in cui la natura sembra essere incontaminata.

È un lago meraviglioso di cui pochi sono a conoscenza, questo piccolo specchio d’acqua a forma di boomerang si trova a Bergamo ed è il Lago di Endine. Una vera e propria oasi di tranquillità e natura a soltanto pochi chilometri dalla città.

Quello di cui parliamo quest’oggi all’interno dell’articolo è un luogo ideale per chi vuole connettersi con la natura, un luogo perfetto per chi desidera fare una gita durante il weekend.

Il lago di Endine è una vera e propria meraviglia della Val Cavallina, una vallata che è segnata dal fiume Cherio e dal lago di Endine stesso.

Questo lago è soprannominato il lago con l’accento proprio perché si pronuncia con l’accento sulla prima E ed offre una straordinaria bellezza, soprattutto durante la stagione primaverile.

Lago meraviglioso a Bergamo, ecco l’itinerario perfetto per chi vuole godersi la natura

Il lago con l’accento è situato in provincia di Bergamo ed è circondato dal Comune di Endine Gaiano, di Monasterolo del Castello, di Ranzanico e di Spinone al lago.

Lago di Endine trasparente
Lago di Endine trasparente – viaggi.nanopress.it

È un punto di riferimento per molti turisti ed è situato nel punto più a settentrione della Val Cavallina, una lunga vallata stretta che offre panorami poco comuni e verdeggianti.

Sono molto apprezzate anche le località che stanno intorno al lago di Endine, proprio per il loro clima mite e per la natura rigogliosa.

Endine Gaiano infatti è ideale soprattutto per chi ama il verde ed offre anche un lago vicino altrettanto bello, ovvero il lago di Gaiano. 

Per chi volesse visitare questo bellissimo luogo, l’itinerario che vi consigliamo comprende il lago d’Iseo ed il lago di Endine che copre 56 km fra le vette di Bergamo.

Si parte da Lovere e si prosegue verso la SS42 per circa 9 km fino ad arrivare al lago di Endine, costeggiando la sponda orientale del lago e attraversando Ranzanico, Spinone al lago e Madrera.

Lago di Endine
Lago di Endine – viaggi.nanopress.it

Proseguendo sulla provinciale 76 è possibile visitare Monasterolo, si lascia quindi la SS42 e si segue la provinciale 79 per poi arrivare ai colli di San Fermo.

Da qui in poi si attraversano numerosi tornanti per ammirare i laghi di Endine ed Iseo, con le montagne circostanti, fino ad arrivare a Sarnico e Paratico, che segnano il confine fra Bergamo e Brescia.

Impostazioni privacy