Alla+Venaria+Reale+il+Potager+Royal+torna+a+fiorire+per+i+150+anni+dell%26%238217%3Bunit%C3%A0
viagginanopressit
/news/alla-venaria-reale-il-potager-royal-torna-a-fiorire-per-i-150-anni-dellunita/P76241/amp/
Categories: Italia150Torino

Alla Venaria Reale il Potager Royal torna a fiorire per i 150 anni dell’unità

Potager Royal a Venaria

La Venaria Reale, nei pressi di Torino, apre le porte al pubblico sul suo Potager Royal per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Dal 16 aprile 2011 sarà possibile accedere alla parte dei giardini in cui venivano coltivate frutta, verdura e piante aromatiche, che sarà il potager più grande della penisola. Un altro evento che contribuisce a celebrare il 150° anniversario dell’Italia, di cui la Reggia di Venaria sarà uno dei punti focali, ospitando mostre ed eventi.

Dal 16 aprile 2011 presso i giardini della Reggia di Venaria si potrà visitare il Potager Royal, ovvero la parte dedicata alla coltivazione di alberi fa frutta, ortaggi, piante aromatiche e di tutto ciò che finiva poi sulla tavola del re. La realizzazione è stata possibile grazie al Consorzio La Venaria Reale e al Comitato Italia 150, che, proprio in occasione dei festeggiamenti per l’unità, hanno collaborato per riportare in vita questo prezioso angolo di giardino.

Sarà il più grande potager d’Italia e sorgerà presso la Cascina Medici del Vascello, recentemente restaurata e rinnovata. L’area che era adibita alla coltivazione di frutta e ortaggi destinati a imbandire le tavole reali è stata completamente rifatta dopo 8 anni di lavori su 10 ettari di terreno.
Per riscoprirne la bellezza e l’importanza, i visitatori saranno invitati ad ammirare la varietà della sua composizione: vasche e fontane, prati, orti, coltivazioni estensive, pergolati fioriti e frutteti, il tutto incorniciato dallo scenario delle montagne.
Vi saranno anche attività quali laboratori, degustazioni, percorsi sensoriali, storici ed educativi. Particolarmente interessante sarà la serie di Cene Regali che si terranno ogni mese nella Galleria Grande della Reggia da marzo fino a novembre, che si andrà ad aggiungere ad altri importanti eventi della Venaria di quest’anno, tra i quali vi è anche la mostra La bella Italia.

Gli orari del Potager Royal saranno gli stessi dei giardini:
 

  • Lunedì: chiuso
  • Martedì – domenica: 9 – 16 (dicembre e gennaio), 9 – 17 (febbraio e novembre), 9 – 18 (marzo e ottobre), 9 – 19 (da aprile a settembre)

I biglietti si possono già prenotare sul sito ufficiale della Venaria Reale, dove potrete trovare anche le informazioni necessarie sull’apertura del Potager Royal per il 150 anni dell’Unità d’Italia il prossimo 16 aprile e su tutte le sue attività.

Share
Published by
Caterina Leardini

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago