Alla+scoperta+della+Provenza%2C+in+Francia%3A+itinerari+nella+terra+della+lavanda+e+dei+girasoli
viagginanopressit
/news/alla-scoperta-della-provenza-in-francia-itinerari-nella-terra-della-lavanda-e-dei-girasoli/P134613/amp/
Categories: FranciaItinerari

Alla scoperta della Provenza, in Francia: itinerari nella terra della lavanda e dei girasoli

Provenza

In Provenza, regione meridionale della Francia, si possono seguire svariati itinerari per visitare le bellezze naturali e storiche, le grandi città, i piccoli borghi medievali, i campi coperti di lavanda e girasoli, i vigneti, le cantine e le altre molteplici sorprese che questa terra soleggiata ci offre. La luce che pervade tutta la regione ha ispirato Van Gogh e Cézanne, e la raffinata cucina e la vicinanza con l’Italia hanno contribuito ad attirare nella regione persino le star holliwoodiane, tra cui Johnny Depp e la celebre coppia Angelina Jolie e Brad Pitt. Se a questo aggiungiamo che Air France ha recentemente promosso dei voli low cost che collegano Marsiglia, Nizza e Tolone anche con l’Italia, con collegamenti che partono da Milano, Venezia e Roma, resta solo da chiedersi quando partire! In questo articolo vi proponiamo alcuni itinerari che toccano le città più famose, i campi di lavanda e i luoghi in cui i grandi pittori hanno lasciato il segno.

Tra le più belle città della Provenza

marsiglia

Il primo itinerario ci porta a scoprire alcune delle più belle città della Provenza: si parte da Marsiglia, città sempre in fermento, che nel 2013 sarà Capitale Europea della Cultura e si sta preparando a mostrarsi al mondo con un volto nuovo. Si parte dalla Città Vecchia e dal Vieux Port, in cui sono concentrati moltissimi bar e ristoranti; il Quais des Belges è il molo più animato e da esso partono traghetti e minicrociere che attraversano il porto da nord a sud e si spingono fino a Cassis. Da Marsiglia si arriva a Aix-en-Provence, sede universitaria e principale centro europeo per la produzione di mandorle: con queste vengono fatti i calissons, dolcetti a base di pasta di mandorle e succo di frutta che si possono gustare alla Confiserie Leonard.

avignone

L’itinerario segue il corso del Rodano e ci conduce prima a Gordes, uno dei più bei borghi di Francia, fino ad Avignone, sede papale nel XIV secolo, che è senz’altro una delle città storiche più belle e ricche della Provenza. Prima di Arrivare ad Arles, si trova St-Remy-de-Provence, che ha dato i natali a Nostradamus. Arles è l’ultima tappa dell’itinerario, e qui si respira ovunque il suo legame indissolubile con il pittore Vincent Van Gogh: alla Fondation Vincent Van Gogh troviamo opere di artisti che si sono ispirati a lui, mentre l’Espace Van Gogh è un ex ospedale in cui oggi hanno luogo mostre temporanee. A piedi si può percorrere, servendosi di una cartine, il Circuiti Van Gogh, seguendo le targhe apposte sui marciapiedi.

In Costa Azzurra per scoprire i grandi pittori

nizza

Il secondo itinerario ci porta in Costa Azzurra, a seguire le orme dei grandi pittori che hanno lasciato segno delle loro opere ovunque in questa terra soleggiata. Si parte da Nizza, città della Costa Azzurra che viene sempre associata a estate, sole e mare, ma è imperdibile anche in inverno: la città è ricca di architettura e arte, e proprio per questo è la prima tappa del nostro itinerario. Qui troverete il Museo Matisse e il Museo Chagall, oltre alla perla architettonica del Palais de la Méditerranée; se avete tempo, potete passeggiare tra le viuzze della Città Vecchia e visitare il mercato di Cours Saleya.

vence

Spostandoci a Cagne-sur-Mer troviamo lo studio di Renoir, mentre a Vence c’è la Chapelle du Rosaire progettata da Matisse. La vicina Saint-Paul de Vence è un meraviglioso villaggio medievale pieno di botteghe d’arte e negozi caratteristici, in cui si trova anche la Fondazione Maeght. Passando per Mougins, in direzione sud, cittadina in cui Picasso fu ritratto in numerose fotografie, arriviamo a Vallauris, in cui di trova il Musée National Picasso.

Attraverso i campi di lavanda

campo di lavanda

L’ultimo itinerario che vi proponiamo è più breve ma spettacolare, perchè vi farà scoprire i campi di lavanda più belli della Provenza, altrimenti poco visibili e fuori dai circuiti tradizionali: si parte da Cavaillon in direzione Coustellet, dove si trova il Museo della Lavanda. Qui si trovano immagini, video sulle tecniche di raccolta e distillazione e vendita di oli e cosmetici naturali. Proseguendo, tra Bonnieux e Saignon si estende il Plateau du Claparèdes, che permette di ammirare incroci splendidi incroci immersi nella lavanda.

saignon

Sulla strada per Saignon ci sono immensi campi di lavanda, e vi potete fermare nella Distillerie Agnelle di Les Agnels, dove si distillano foglie di lavanda ma anche di cipresso e rosmarino. Dopo Saignon troviamo il villaggio di Sault, capitale della lavanda, in cui vedere tra le altre cose la distillazione della lavanda e la festa della lavanda, verso il 15 agosto, la Maison des Producteurs, cooperativa che produce miele, lavanda ed erbe aromatiche, e il giardino della lavanda con una collezione di 100 varietà di lavanda.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago