A+Roma+tra+i+Mercatini+di+Natale+2010+e+le+migliori+bancarelle+natalizie
viagginanopressit
/news/a-roma-tra-i-mercatini-di-natale-2010-e-le-migliori-bancarelle-natalizie/P64487/amp/

A Roma tra i Mercatini di Natale 2010 e le migliori bancarelle natalizie

Natale a Roma

Anche Roma ha i suoi mercatini di Natale: non saranno caratteristici e antichi come quelli del nord Europa, ma comunque l’atmosfera è magica e unica. Se decidete di visitare Roma durante il Natale, non perdete l’occasione di fare un giro tra le migliori bancarelle natalizie della capitale, dove troverete non solo addobbi, dolci e luminarie, ma anche personaggi del presepe, prodotti tipici e giocattoli. Per un Natale 2010 da favola!

Roma è la città dei mercatini dell’usato e delle pulci: uno su tutti, quello di Porta Portese a Trastevere. Ma a fine anno la città eterna può contare anche sui mercatini di Natale. Nel centro di Roma, da venerdì 26 novembre 2010 a giovedì 6 gennaio 2011, c’è il classico appuntamento con il Mercatino di Natale di Piazza Navona. Il più caratteristico e antico mercatino di Roma propone diversi tipi di bancarelle, da quelle che offrono calze con dolci e cioccolata a quelle con addobbi e decorazioni per l’Albero di Natale e il presepe.
Ma in questo periodo Piazza Navona si anima anche di artisti di strada e giocolieri che allietano grandi e piccini, tra luci colorate e musiche natalizie. E non dimenticatevi di comprare le tradizionali befane portafortuna e scopine scacciaguai.
Da domenica 5 settembre a domenica 19 dicembre 2010, si tiene il PortobelloExpo, vicino Cinecittà.
Aperto la prima e la terza domenicha del mese dalle 9.00 alle 19.30, questo mercatino di Natale è veramente fornitissimo: sembra più una fiera e chiamarlo mercatino forse è un po’ riduttivo. Qui troverete moltissime idee per i vostri regali di Natale, da pezzi di modernariato ai complementi di arredo, dall’abbigliamento vintage agli accessori, fino ai giocatoli e ai prodotti tipici provenienti da tutte le regioni d’Italia. Per ulteriori informazioni consultate il sito del PortobelloExpo.
Un altro mercatino di Natale molto famoso è Il Tarlo, vicino alla Stazione Termini. Da mercoledì 8 a venerdì 24 dicembre 2010, sotto i portici di Piazza Vittorio, avrete la possibilità di girare tra bancarelle specializzate soprattutto in antiquariato e mobili d’epoca.
Nella zona nord di Roma, invece, si trova il mercatino di Natale di Piazza Ankara, nei pressi dello Stadio Flaminio. Da venerdì 10 a domenica 13 dicembre 2010, ci saranno oltre 130 espositori di varie tipologie: prodotti tipici con tanto di degustazioni, commercio equo e solidale, artigianato e dolci natalizi, piante e fiori e molto altro.
Se poi siete romani e avete voglia di staccare dalla vostra citta, prenotate un volo low cost per Parigi e andate alla scoperta dei mercatini di Natale in Francia: alcuni risalgono addirittura alla metà del Cinquecento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago