5+luoghi+dove+andare+a+mangiare+assolutamente+a+Napoli
viagginanopressit
/news/5-luoghi-dove-andare-a-mangiare-assolutamente-a-napoli/P214012/amp/
Napoli

5 luoghi dove andare a mangiare assolutamente a Napoli

Napoli, terra di prelibatezze, di mare, di colori e di cuore, una città non solo da visitare, ma anche da gustare.

Pizza-viaggi.nanopress.it

Napoli, terra ricca di storia e di tradizioni. O, come cantava Pino Daniele:

Napule è mille culure / Napule è mille paure / Napule è a voce de’ criature / Che saglie chianu chianu / E tu sai ca’ non si sulo (Napoli è mille colori / Napoli è mille paure / Napoli è la voce dei bambini / Che sale piano piano / E tu sai che non sei solo). “Napule è”.

Uno dei prodotti per cui Napoli è famosa nel mondo è la pizza. Lungo le sue vie si trovano tra i locali che meglio rappresentano questa prelibatezza. Il primo dove andare a gustarsi una pizza fatta di tradizioni e di ingredienti di alta qualità è la Pizzeria Vincenzo Capuano.

I piatti sono preparati seguendo passo passo le ricette tramandate da generazioni. Sul sito dedicato del locale si legge:” ogni pizza è un viaggio nel cuore della città partenopea”. Ed è così. Non è possibile andare a Napoli e non gustarla almeno una volta.

Pizza

Di altro genere, ma, comunque, squisita, è la pizza fritta. Secondo gli intenditori uno dei locali migliori dove mangiarla è l’Antica Friggitoria la Masardona. Aperta tantissimi anni fa dalla nonna Anna dell’attuale proprietario Enzo Piccirillo.

Le nuove generazioni hanno portato avanti le ricette della tradizione diventando un vero e proprio simbolo della città. Una pizza fritta non solo gustosa, ma ben dorata saporita e fragrante.

Il suo impasto è molto leggero e permette una perfetta digeribilità. Altro locale storico è la Trattoria da Nennella, aperta nel lontano 1949, che si trova nei Quartieri Spagnoli della città. È uno dei più famosi e punto di riferimento non solo per i napoletani, ma per tutti i turisti che arrivano in città.

Pizza fritta-viaggi.nanopress.it

Il cibo è buonissimo così come i vini ed è il tipico menù partenopeo. Nel rione Sanità, una delle zone più popolose di Napoli, si trova Concettina ai Tre Santi. Quartiere famoso per avere dato i natali ad Antonio De Curtis, in arte Totò.

Caffè Lettarario

Qui un tempo vivevano i nobili e ne sono testimonianza i tanti palazzi nobiliari. L’impasto della pizza qui è segreto e appartiene alla tradizione della famiglia. Per Antonio e Ciro, padre e figlio “la Pizza è il pane quotidiano”.

Un perfetto connubio tra il papà, preservatore della tradizione e il giovane figlio, con la visione del futuro. Infine, come da tradizione, al termine di un buon pasto o di una buona cena ci vuole il Gran Caffè Gambrinus.

Il più famoso caffè letterario di Napoli. Da sempre ritrovo di uomini d’affari, intellettuali, politici che hanno lasciato nelle sue “sale frammenti della loro grandezza”.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago