5+cose+da+non+fare+a+Londra
viagginanopressit
/news/5-cose-da-non-fare-a-londra/P50221/amp/
Categories: Londra

5 cose da non fare a Londra

Londra big ben

Londra è una città meravigliosa e per certi aspetti unica in Europa, con il suo melting pot di razze e di lingue. Ci sono tantissime cose da fare e da vedere e ognuno può modellare la capitale britannica secondo i propri gusti e le proprie esigenze. Ma ci sono alcune cose da non fare a Londra: top 5 degli errori più comuni.

Diciamo che è abbastanza facile commettere errori a Londra a causa della sua grandezza e della sua frenesia, soprattutto se non siete molto pratici con l’inglese. Potete “perdervi” nei localini di Brixton o scoprire un itinerario inconsueto magari senza alcun problema.
Ma scopriamo le 5 cose assolutamente da evitare se volete visitare Londra.

London Bridge? Ma no, è il Tower Bridge!

Londra Tower Bridge

La prima è non confondere il Tower Bridge con il London Bridge: il ponte della famosa canzoncina (London Bridge is falling down) esiste ancora, ma si trova negli Stati Uniti.
Il London Bridge, infatti, fu comprato nel 1968 da un miliardario americano, che lo fece smontare e ricomporre in Arizona, nella città di Lake Havasu City.
Il ponte simbolo di Londra, inaugurato nel 1894, è il Tower Bridge, che noterete facilmente sulle rive del Tamigi, mentre sarete impegnati a camminare per Londra.

Attenzione alle strade: look right…

Scale mobili

La seconda è non guidare dalla parte sbagliata della strada: nel Regno Unito le macchine hanno il volante a destra e di conseguenza il senso di marcia è invertito.
Attenzione anche per i pedoni: quando si attraversa, guardare sempre prima a destra altrimenti si rischia di finire sotto un’automobile.
E ricordatevi che sulle scale mobili ci si ferma sulla destra e si cammina sulla sinistra!

Shopping? Mai in Oxford Street!

Oxford street

La terza è non fare shopping in Oxford Street o Regent Street.
Le due strade, che si trovano nel centro di Londra, sono congestionate dai turisti e ci sono le stesse catene di negozi che è possibile trovare vicino casa, anche in Italia.
L’unico posto che forse vale la pena è l’Apple Store, ma solo per la connessione wi-fi gratuita.

God save the Queen, diceva qualcuno…

Buckingham Palace

La quarta è non andare a Buckingham Palace con la convinzione di vedere la Regina: solo perché la bandiera dell’Union Jack sventola alta sul palazzo non vuol dire che la famiglia reale sia lì dentro.
Inutile aspettare davanti ai cancelli: se avete fortuna potete vedere al massimo il cambio della guardia.

Musei a pagamento? No, grazie!

Tate gratis

La quinta, e ultima cosa da evitare, è non pagare per entrare nei musei. A Londra la maggior parte dei musei sono gratuiti: Tate Modern, British Museum, National Gallery e molti altri per tutti i gusti.
Ai visitatori viene chiesta una donazione simbolica, ma non è assolutamente obbligatorio lasciare qualche spicciolo nei box appositi.
Se poi volete spendere cifre folli per visitare il museo delle cere di Madame Tussauds o la Tower of London, fate pure, ma poi non dite che non vi avevamo avvertito!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago